venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CINA: NASCE IL PRIMO PROGRAMMA TELEVISIVO CON CONDUTTORI AI

Le intelligenze artificiali fanno il loro ingresso nel settore giornalistico

by Redazione
7 Febbraio 2022
in Tecnologie
0 0
0
CINA: NASCE IL PRIMO PROGRAMMA TELEVISIVO CON CONDUTTORI AI

AI technology brain background digital transformation concept

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo 70 giorni di diretta continua, in Cina il 20 dicembre 2021 il conduttore N Xiaohei ha rivelato di non essere altro che un ologramma, frutto dell’intelligenza artificiale (AI, Artificial Intelligence):  “Buongiorno a tutti, sono il conduttore news a intelligenza artificiale sul National Business Daily. Sono il gemello virtuale dell’host originale. Sono stato attivo, riportando le notizie, senza che voi lo notaste, per 70 giorni”

A poche ore dall’annunciuo di Xiaohei, la compagnia media National Business Daily, controllata dal governo cinese, e l’azienda del settore intelligenza artificiale  Xiaoice hanno annunciato l’avvio della loro collaborazione per il lancio del primo telegiornale in diretta interamente condotto e gestito dall’intelligenza artificiale.

Il programma televisivo si chiamerà “AI Business Daily” e trasmetterà notizie finanziarie 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana e a gestirlo saranno due conduttori AI, N Xiaohei e N Xiaobai, supportati tecnicamente da Xiaoice.

I due giornalisti sono la replica artificiale di due conduttori umani, un uomo e una donna:  Xiaoice Framework utilizza i dati raccolti dai due anchormen umani per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Nel frattempo, la tecnologia Xiaoice Neural Rendering (XNR) rende le espressioni facciali e i movimenti del corpo degli esseri umani virtuali un aspetto reale e naturale.

I conduttori di notizie AI sono inoltre modellati utilizzando la tecnologia della rete neurale di deep learning, che consente loro di trasmettere in mandarino, inglese e altre lingue.

Xiaoice  non è altro che parte dei Microsoft Asia, e non è escluso che questi conduttori possano arrivare anche in Occidente.  Il CEO di Xiaoice ha affermato che sono già moltissimi i prototipi di conduttori AI creati, con caratteristiche fisiche e etniche diverse, in modo da poter essere dedicati a singole diverse tipologie di ascoltatori.

Non è la prima volta che in Cina si prova a realizzare questo tipo di esperimenti, ma il conduttore robotico si poteva sempre ben distinguere da quello umano. Quello che ha invece sorpreso i telespettatori e forse anche i progettisti è che in questo caso da casa nessuno si è accorto che stava guardando un falso giornalista.

Tags: Artificial intelligenceCina
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Bonus Export Digitale

NOVITÀ PER LE PICCOLE IMPRESE: ARRIVA IL BONUS EXPORT DIGITALE

14 Febbraio 2023
LUNEDI’ 10 MAGGIO, ORE 21, PRESENTAZIONE ON LINE DEL VOLUME “LA RETE CHE VORREI”, CURATO DAL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE

ALL’UNIONE PARMENSE DEGLI INDUSTRIALI PRESENTAZIONE DE “LA RETE CHE VORREI” DI RUBEN RAZZANTE

8 Settembre 2021
“EUROFANNULLONI” NON È DIFFAMAZIONE, RIENTRA NEL DIRITTO DI CRITICA

GIOVANI ITALIANI SUI SOCIAL, I NUMERI DEL RAPPORTO “MISURARE IL BENESSERE DIGITALE”

22 Gennaio 2024
DIGITAL MARKETS ACT: ANCHE APPLE DOVRÀ ADATTARSI AL REGOLAMENTO EUROPEO

DIGITAL MARKETS ACT: ANCHE APPLE DOVRÀ ADATTARSI AL REGOLAMENTO EUROPEO

2 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra