giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

COME PROTEGGERE LA PROPRIA IDENTITÀ ONLINE

Dalla bloccatura dei tracker alla mascheratura dell'e-mail, quali sono le strategie per preservare la privacy in Rete

by Redazione
25 Gennaio 2024
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
COME PROTEGGERE LA PROPRIA IDENTITÀ ONLINE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel mondo digitale la privacy diventa una vera e propria sfida. Moltissimi siti web richiedono incessantemente dati come l’indirizzo e-mail e tentano di installare cookie nei dispositivi per monitorare gli utenti. I dati di navigazione vengono costantemente analizzati da aziende che cercano di profilare gli interessi e quindi anticipare gli acquisti, mentre motori di ricerca, browser e app registrano ogni movimento online.

Mantenere l’anonimato nell’era digitale può sembrare quasi impossibile, ma non è così. Esistono infatti alcuni accorgimenti pratici per schermare la propria identità durante l’utilizzo di dispositivi tecnologici.

Un primo passo nella direzione giusta è bloccare i Tracker. Si tratta di elementi che, insieme per esempio ai cookie, vengono utilizzati dall’industria pubblicitaria e da aziende come Google e Meta per tracciare costantemente i dati di navigazione. Basta optare per l’utilizzo di browser come Tor, noto per la crittografia avanzata, oppure FireFox, incentrato sulla privacy, per avere una maggiore protezione contro i tracker.

Alcuni servizi, poi, raccolgono più dati di altri. Per limitare l’esposizione dei dati personali è quindi consigliabile optare per quelli che minimizzano la raccolta di informazioni o utilizzano la crittografia end-to-end.

Per mantenere l’anonimato è necessario anche ridurre al minimo la condivisione di dettagli personali sui social media. Creare account separati per scopi specifici e utilizzare servizi di messaggistica crittografati come Signal può essere un’ottima pratica.

Inoltre, strumenti come “Nascondi la mia email” di Apple o Firefox Relay consentono di mantenere privato l’indirizzo e-mail principale, generando indirizzi temporanei per l’iscrizione a nuovi servizi.

Per gli utenti che cercano un livello di anonimato più avanzato, l’uso di sistemi operativi incentrati sulla privacy come Tails o GrapheneOs può essere la scelta giusta, ma misure “estreme” come per esempio rimuovere i microfoni dai dispositivi possono venire giudicate come eccessive dalla maggior parte delle persone.

Proteggere la propria identità online richiede consapevolezza dei rischi e conoscenza degli strumenti che si possono adottare per proteggere la privacy.

 

M.M.

Tags: identità digitalePrivacy digitaleRete
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

STEMintheCity: la quarta edizione sarà tutta online

STEMintheCity: la quarta edizione sarà tutta online

30 Aprile 2020
MULTATA AZIENDA DI TRASPORTO PUBBLICO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

MULTATA AZIENDA DI TRASPORTO PUBBLICO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

29 Marzo 2024
energia marina

È TEMPO DI SFRUTTARE L’ENERGIA MARINA

21 Febbraio 2023
Più correttezza nei dati sui contagi

Più correttezza nei dati sui contagi

11 Settembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra