giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

CULTURA, DA REGIONE LOMBARDIA 34 MILIONI PER IL ‘PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE’

Necessario rilanciare il settore a seguito della pandemia e sostenere la ripartenza di tutti i soggetti del ricchissimo panorama culturale lombardo

by Redazione
1 Luglio 2021
in Cittadini
0 0
0
CULTURA, DA REGIONE LOMBARDIA 34 MILIONI PER IL ‘PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, ha approvato il Programma Operativo Annuale (Poa) per la Cultura 2021. Il Poa è uno strumento di programmazione che definisce gli obiettivi strategici delle politiche pubbliche regionali in ambito culturale, determinando l’ammontare dei finanziamenti e le modalità degli interventi. Le risorse economiche deliberate dalla Giunta per la cultura nell’anno 2021 ammontano a 34 milioni di euro.

Le parole d’ordine degli interventi previsti in questo anno di transizione e di ripartenza sono valorizzazione e innovazione, attrattività e sostenibilità in tutti i settori della cultura. Sarà inoltre dedicata grande attenzione al coinvolgimento dei giovani nella fruizione culturale, alla digitalizzazione dell’offerta nel suo complesso e proseguirà il lavoro di semplificazione delle procedure di accesso alle risorse.

La crisi innescata dalla stagione pandemica ha avuto un impatto devastante sulla cultura, in particolare per il sistema museale e per lo spettacolo dal vivo e i cinema. Nel 2020, il sistema museale lombardo ha perso il 75% dei visitatori e, quindi, degli incassi. Per il settore dello spettacolo dal vivo e i cinema si stima una perdita di 350 milioni.

Con 24,1 miliardi di valore aggiunto e 353.000 addetti, le imprese culturali sono uno dei motori dell’economia lombarda e saranno anche il volàno per la ripartenza dei nostri territori. La forza economica della cultura va oltre le sue filiere produttive. La Lombardia, infatti, è la prima regione italiana per spesa turistica innescata dall’offerta culturale, per un giro d’affari nell’ordine di 3,9 miliardi. Pertanto risulta fondamentale tornare il più presto possibile a tali livelli pre-Covid.

Saranno incrementate le partnership pubblico-privato per la gestione di beni e aree culturali e per l’implementazione di progetti quali quelli già in essere con Fondazione Cariplo, come i Piani Integrati della Cultura (Pic) e InnovaMusei. Sarà rinnovato, inoltre, l’accordo con Fondazione Cariplo per il sostegno al circuito lirico lombardo ‘OperaLombardia’ nel triennio 2021-2024 e sarà sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione ecclesiastica Lombardia per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali di interesse religioso. In aggiunta, verranno attivate misure per la valorizzazione del patrimonio, dei luoghi e degli istituti culturali della Lombardia, biblioteche, archivi, ecomusei, complessi monumentali e siti Unesco con interventi di carattere strutturale e con particolare attenzione a sostenibilità ambientale ed energetica, rigenerazione urbana, innovazione tecnologica, fruizione giovanile e abolizione delle barriere architettoniche. Verranno individuate anche misure per l’attrattività e la fruibilità dei luoghi della cultura come le aree archeologiche, i musei e i siti Unesco e, per ciascuno di questi siti, si proseguirà con la stipula degli accordi di valorizzazione. Si punterà, infine, al rilancio dell’offerta museale del territorio attraverso una riformulazione della stessa a favore della partecipazione attiva delle comunità.

L’assessore Galli si è così espresso al riguardo: “La cultura è tra gli ambiti più colpiti dalle restrizioni imposte dalla lunga emergenza sanitaria. Questo programma annuale mette a disposizione una somma significativa a sostegno della ripartenza di tutti i soggetti del ricchissimo panorama culturale lombardo, tenendo ferme tre priorità: risanare le perdite, salvare il maggior numero di realtà, rilanciare i principali settori e le attività. Le linee d’intervento si collocano in continuità con le politiche adottate nel 2020, perché hanno dimostrato di essere efficaci e incisive. Il 2021 sarà davvero l’anno della rinascita della cultura in Lombardia”.

Tags: culturaLombardiaPandemiaRipartenza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL COSTANTE E FORTE AUMENTO DEL CYBERCRIME

IL COSTANTE E FORTE AUMENTO DEL CYBERCRIME

9 Marzo 2023
SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?

SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?

6 Dicembre 2023
CHIUDE NOVI, IL SERVIZIO DI CRIPTOVALUTE DI META-FACEBOOK

CHIUDE NOVI, IL SERVIZIO DI CRIPTOVALUTE DI META-FACEBOOK

11 Luglio 2022
Garante privacy, no a discriminazioni basate sugli algoritmi

Garante privacy, no a discriminazioni basate sugli algoritmi

6 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra