venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

CYBERSECURITY E PRIVACY, UNA COLLABORAZIONE DIFFICILE MA NECESSARIA

Il rapporto dell’Osservatorio di Federprivacy fotografa un nuovo panorama in cui la gestione dei dati richiede competenze trasversali

by Redazione
16 Novembre 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
CYBERSECURITY E PRIVACY, UNA COLLABORAZIONE DIFFICILE MA NECESSARIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La protezione dei dati è un tema che diventa sempre più complesso a causa sia dei numerosi atti normativi emanati dal GDPR e dall’Unione Europea, sia dei continui aggiornamenti a livello di tecnologia.

L’Osservatorio di Federprivacy ha recentemente pubblicato il rapporto Cybersecurity & Privacy, gap e margini di convergenza tra gli addetti ai lavori, che restituisce un quadro ricco di criticità, in cui il processo di gestione dei dati sempre risulta sempre più complesso.

Questo rende imperativo adottare un approccio multidisciplinare e trasversale, con team di esperti giuridici per la compliance che collaborano con informatici. Qualche anno fa, infatti, i professionisti della cybersecurity e della privacy lavoravano su due binari paralleli, che non avevano necessità di incontrarsi. Nell’odierna era digitale, invece, i soggetti che possiedono competenze diverse devono essere in grado di comunicare e collaborare per trovare soluzioni che garantiscano adeguati livelli di sicurezza dei dati ed il rispetto delle norme vigenti.

Pur lavorando nella consapevolezza che le diverse competenze costituiscono un valore aggiunto, tale collaborazione spesso si rivela molto difficoltosa. Le aziende non possono però farne a meno, perché nel momento in cui non vengono coperte tutte le competenze necessarie, rischiano di commettere violazioni di dati e quindi di essere sanzionate.

Il 53% degli addetti ai lavori coinvolti nella stesura del report si sono dichiarati ottimisti sui potenziali margini di convergenza ed il 62,2% pensa di poter colmare i gap continuando a collaborare con soggetti che possiedono differenti background. Ben il 75,8%, inoltre, cerca corsi di formazione trasversale che trattino congiuntamente le tematiche della privacy e della cybersecurity.

Una peculiarità che emerge dai dati raccolti nel report è che più della metà degli intervistati ha indicato gli aspetti organizzativi come quelli più importanti quando si deve valutare una questione riguardante la privacy dei dati. Forse anche a causa del crescente numero di attacchi informatici che colpiscono le aziende, i professionisti ritengono più importanti gli aspetti di cybersicurezza rispetto a quelli giuridici.

M.M.

Tags: CybersecurityFederprivacygestione dei datiPrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UN FUTURO SOSTENIBILE ANCHE GRAZIE ALL’EDILIZIA

UN FUTURO SOSTENIBILE ANCHE GRAZIE ALL’EDILIZIA

22 Novembre 2021
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

3 Maggio 2024
GIOCO D’AZZARDO, CODICE DI CONDOTTA DI TUTELA DELLA PRIVACY

GIOCO D’AZZARDO, CODICE DI CONDOTTA DI TUTELA DELLA PRIVACY

17 Novembre 2023
ABOLIZIONE DI TIKTOK IN USA SE LA CINA NON VENDE LE QUOTE

ABOLIZIONE DI TIKTOK IN USA SE LA CINA NON VENDE LE QUOTE

29 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra