mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CYBERSECURITY, REALIZZATO IN UE IL PRIMO CENTRO PANEUROPEO

L’hub avrà il compito di elaborare ed analizzare terabyte di dati provenienti da fonti quali web, social media, mezzi di informazione, database, deep e dark web

by Redazione
13 Novembre 2023
in Tecnologie
0 0
0
CYBERSECURITY, REALIZZATO IN UE IL PRIMO CENTRO PANEUROPEO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Realizzata da Leonardo per DG Connect, la direzione generale della Commissione europea per le politiche digitali, la struttura avrà il compito di elaborare e analizzare terabyte di dati provenienti da una miriade di fonti: web, social media, mezzi di informazione, database, deep e dark web.

Per la gestione del rischio cyber verranno messi a disposizione di DG Connect scenari settoriali della minaccia (riferiti per esempio a finanza, energia, sanità o trasporti), che consentono alla Commissione europea di conoscere in ogni momento il livello di rischio di attacco cyber alle infrastrutture digitali europee, i possibili attori malevoli, le probabili modalità di attacco, i potenziali obiettivi e le relative vulnerabilità.

Questo permetterà di calcolare in modo dinamico gli impatti di eventuali attacchi sull’operatività delle infrastrutture critiche e sui servizi di interesse strategico, a sostegno di una maggiore resilienza cyber europea.

Un obiettivo fondamentale, se si considera che gli analisti di Leonardo hanno riscontrato nel 2022 un incremento medio del 180% rispetto al 2021, delle tecniche offensive più diffuse.

Il centro virtuale è parte del progetto affidato da DG Connect (Direzione Generale per le reti di comunicazione, i contenuti e le tecnologie) alla Rti (Raggruppamento temporaneo di imprese) formata da Leonardo e Indra.

La sua evoluzione porterà alla realizzazione a Bruxelles di un centro fisico che permetterà alla Commissione di operare direttamente sulla minaccia cyber.

L’infrastruttura potrà contare anche sul supporto del Regional Center di Leonardo a Bruxelles, parte del Global Security Operation Center dell’azienda, che gestisce oltre 137mila eventi di cybersicurezza al secondo.

Contemporaneamente esponenti di cybersicurezza degli Stati membri dell’Ue, della Commissione e dell’Agenzia comunitaria per la cybersicurezza (Enisa) hanno dato il via ad un’esercitazione a livello operativo della durata di due giorni, denominata Blue OLEx2023, il cui obiettivo è quello di verificare la preparazione dell’Unione in caso di crisi informatica.

La rete integra le strutture di cybersicurezza dell’Ue, fornendo un collegamento tra la cooperazione a livello tecnico, mediante un gruppo di risposta agli indicenti di cybersicurezza, e quella a livello politico, ad esempio mediante i dispositivi integrati per la risposta politica alle crisi.

I partecipanti al progetto discuteranno inoltre di questioni strategiche di politica informatica, in particolare la definizione di un quadro coerente per la gestione delle crisi a livello europeo.

C.L.

Tags: Commissione UeCybersecurity
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGCOM: AL VIA LE NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER

AGCOM: AL VIA LE NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER

11 Gennaio 2024
AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO

AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO

29 Maggio 2025
L’EMILIA ROMAGNA PUNTA A DIFFONDERE LA CONOSCENZA DEI SISTEMI DIGITALI

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA A DIFFONDERE LA CONOSCENZA DEI SISTEMI DIGITALI

3 Novembre 2021
LOMBARDIA. AL VIA IL BANDO PER I PROGETTI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

LOMBARDIA. AL VIA IL BANDO PER I PROGETTI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

30 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra