TEMU, VIOLAZIONE DEL DIGITAL SERVICES ACT?
La decisione della Commissione europea giunge a seguito delle analisi di valutazione dei rischi fornita dalla piattaforma di e-commerce, gestita ...
La decisione della Commissione europea giunge a seguito delle analisi di valutazione dei rischi fornita dalla piattaforma di e-commerce, gestita ...
Il provvedimento delinea i casi in cui un incidente deve essere considerato significativo. Le aziende che forniscono infrastrutture e servizi ...
A metterlo nero su bianco è un documento pubblicato nei giorni scorsi dagli stessi uffici dell'esecutivo comunitario, che deve preventivare ...
La Commissione europea sospetta che Meta non rispetti gli obblighi Dsa relativi alla lotta alla diffusione di pubblicità ingannevoli, campagne ...
ComPAct è la prima serie completa di azioni della Commissione volte a sostenere la modernizzazione delle amministrazioni nazionali e rafforzare ...
La Commissione europea ha divulgato una serie innovativa di proposte nell'ambito dei programmi di lavoro per il biennio 2023-2024 del ...
Realizzata da Leonardo per DG Connect, la direzione generale della Commissione europea per le politiche digitali, la struttura avrà il ...
Il recente rapporto della Commissione europea rivela un dato significativo in merito alla diffusione di fake news dai social network ...
Nei giorni scorsi Bruxelles ha valutato gli interventi previsti dall’Italia alla luce delle regole Ue sugli aiuti di Stato che ...
I brevetti standard essenziali proteggono la tecnologia che è stata dichiarata essenziale per realizzare un prodotto conforme agli standard tecnici ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency