giovedì, 10 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

META LANCIA MAKE-A-VIDEO, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA I TESTI IN VIDEO

Un nuovo sistema di Intelligenza Artificiale che consentirà alle persone di trasformare le informazioni di testo in brevi video

by Redazione
7 Novembre 2022
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
META LANCIA MAKE-A-VIDEO, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA I TESTI IN VIDEO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si chiama Make-A-Video, è frutto delle ricerche di Meta AI sulla tecnologia generativa e ha il potenziale di aprire nuove opportunità per creator e artisti.

Ad annunciarlo il Ceo di Meta Mark Zuckerberg in un post su Facebook. “Make-A-Video – ha spiegato Zuckerberg – si basa sulla tecnologia per la generazione di immagini AI a cui aggiunge un livello di apprendimento non assistito, che consente al sistema di comprendere il movimento nel mondo fisico e di applicarlo alla tradizionale generazione di testo-immagine”.

Il sistema, ha spiegato la società, è in grado di apprendere “come è fatto il mondo da dati di testo associati a immagini e di capire come si muove il mondo da filmati senza alcun testo associato”.

Sotto il tweet di lancio, gli utenti hanno potuto commentare con il loro prompt e Meta ha risposto con vari esempi dimostrativi. I video pubblicati vanno dal divertente (come un cane che indossa un mantello rosso, con tanto di occhiali da sole e vola in cielo), al lievemente disturbante (come un bradipo umanizzato che scrive a computer). In generale i risultati sono fedeli alle istruzioni date e piuttosto realistici, anche se a tratti inquietanti.

Make-A-Video è anche in grado di trasformare immagini statiche in clip e di modificare video già esistenti.

Anche Meta è consapevole della direzione scivolosa che la diffusione di questa potrebbe prendere: “Per ridurre il rischio di generare contenuti dannosi, abbiamo esaminato, applicato e iterato dei filtri” si legge nella presentazione della ricerca. Meta manterrà anche un watermark sui video generati per evitare che vengano confusi con immagini reali.

Al momento la tecnologia non è disponibile al pubblico, ma l’azienda conta di distribuirla presto.

Tags: Intelligenza artificialeMeta
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025
È INIZIATA UNA NUOVA ERA: QUELLA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

È INIZIATA UNA NUOVA ERA: QUELLA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Luglio 2025
RLHF: COSÌ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IMPARA A CAPIRCI
Ai

RLHF: COSÌ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IMPARA A CAPIRCI

3 Luglio 2025
AI E CREDIT MANAGEMENT: VERSO UN MODELLO IBRIDO TRA ALGORITMI E COMPETENZE UMANE
Ai

AI E CREDIT MANAGEMENT: VERSO UN MODELLO IBRIDO TRA ALGORITMI E COMPETENZE UMANE

1 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE

PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE

14 Aprile 2022
L’AI MINACCIA LA CREATIVITA’: L’APPELLO DI CANTANTI E MUSICISTI CONTRO L’IMPIEGO PREDATORIO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’AI MINACCIA LA CREATIVITA’: L’APPELLO DI CANTANTI E MUSICISTI CONTRO L’IMPIEGO PREDATORIO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Aprile 2024
L’EMILIA ROMAGNA STANZIA 8 MILIONI DI EURO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE AZIENDE E DELLE FILIERE

L’EMILIA ROMAGNA STANZIA 8 MILIONI DI EURO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE AZIENDE E DELLE FILIERE

5 Ottobre 2021
SUPERCOMPUTER E TECNOLOGIA CLOUD

SUPERCOMPUTER E TECNOLOGIA CLOUD

5 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ALGORITMO DELLA CONSAPEVOLEZZA 9 Luglio 2025
  • AL VIA LA CYBERSUMMER 2025 9 Luglio 2025
  • BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE  9 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra