giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

DAL 2025 GLI ARTISTI POTRANNO SCEGLIERE SE ESCLUDERE LE PROPRIE OPERE DALLA FORMAZIONE DEGLI ALGORITMI AI

È quanto annunciato da OpenAI, che nel 2025 lancerà Media Manager, uno strumento per aiutare i creativi nella gestione delle proprie opere per quanto riguarda il loro utilizzo a fini di addestramento AI

by Redazione
16 Maggio 2024
in Ai, Copyright, Normativa AI
0 0
0
DAL 2025 GLI ARTISTI POTRANNO SCEGLIERE SE ESCLUDERE LE PROPRIE OPERE DALLA FORMAZIONE DEGLI ALGORITMI AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

OpenAI è ormai da tempo al centro di controversie legali con artisti, scrittori ed editori che accusano l’azienda di utilizzare i loro lavori senza autorizzazione per addestrare i suoi modelli di Intelligenza Artificiale, incluso ChatGPT. In risposta a ciò, l’azienda ha annunciato il lancio nel 2025 di Media Manager, uno strumento che permetterà agli editori di contenuti di escludere il loro lavoro dalla formazione degli algoritmi AI.

Media Manager fornirà ai creatori un maggiore controllo sull’utilizzo dei loro contenuti da parte di OpenAI, consentendo loro di specificare come desiderano che le loro opere siano incluse o escluse dalla ricerca e dalla formazione sull’apprendimento automatico. L’azienda ha dichiarato di collaborare con creator, proprietari di contenuti e autorità di regolamentazione per sviluppare uno standard industriale per questo strumento.

Restano comunque delle incertezze riguardo al suo funzionamento preciso, per esempio in molti si chiedono se potranno presentare un’unica richiesta a copertura di tutte le proprie opere oppure se sarà possibile fare richieste inerenti a sistemi AI già addestrati e lanciati. Ed Newton-Rex, CEO di Fairly Trained, che certifica le aziende di AI che utilizzano dati di addestramento di provenienza etica, ha accolto positivamente il cambiamento annunciato da OpenAI, sollevando tuttavia alcuni dubbi sull’effettiva implementazione dello strumento. “Sono lieto di vedere OpenAI impegnata su questo tema. Se questo aiuterà o meno gli artisti dipenderà dai dettagli dello strumento, che non sono ancora stati forniti”, ha commentato. 

Altre aziende, come Adobe e Tumblr, offrono già strumenti per l’opt-out dalla raccolta di dati e dall’apprendimento automatico. Spawning, una startup, ha lanciato un registro chiamato Do Not Train, che ha già raccolto le preferenze per 1,5 miliardi di opere.

A.L.R.

Tags: addestramento AIartistiCopyrightOpenAiopere
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE
Ai

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

18 Giugno 2025
META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI
Ai

META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI

17 Giugno 2025
MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA
Ai

MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA

17 Giugno 2025
L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA
Ai

L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA

17 Giugno 2025
I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA
Ai

I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA

17 Giugno 2025
SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE: CHI CONTROLLA GLI ALGORITMI CHE CI CONTROLLANO?
Ai

SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE: CHI CONTROLLA GLI ALGORITMI CHE CI CONTROLLANO?

16 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Ok del Garante privacy alla nuova versione di Immuni, ma ormai è troppo tardi

Ok del Garante privacy alla nuova versione di Immuni, ma ormai è troppo tardi

17 Marzo 2021
LE RASSEGNE STAMPA VIOLANO IL DIRITTO D’AUTORE?

LE RASSEGNE STAMPA VIOLANO IL DIRITTO D’AUTORE?

13 Gennaio 2023
ALIBABA ANNUNCIA LA SUA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

ALIBABA ANNUNCIA LA SUA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Gennaio 2025
Suggestioni storiche in Emilia Romagna:  al via la terza edizione di “Oh…Che Bel Castello!”

Suggestioni storiche in Emilia Romagna: al via la terza edizione di “Oh…Che Bel Castello!”

30 Settembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025
  • DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra