domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

DECRETO LAVORO, VIENE INTROTTO IL PATTO DI ATTIVAZIONE DIGITALE

Nuove misure di contrasto alla povertà. Il principale sostituto del Reddito di cittadinanza sarà l’assegno di inclusione ricevibile previa sottoscrizione del patto di attivazione digitale. Dal primo gennaio i beneficiari troveranno lavoro tramite una piattaforma digitale e relativa app

by Redazione
2 Maggio 2023
in Authority
0 0
0
RIPARTE LA COMMISSIONE PARLAMENTARE CONTRO L’HATE SPEECH

Italy Flag Wrinkled On Dark Background 3D Render

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È istituito a partire dal primo gennaio 2024 l’Assegno di inclusione, misura nazionale di contrasto alla povertà̀, alla fragilità̀ e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro.

Al centro della riforma c’è la piattaforma dove si dovranno iscrivere sia i non occupabili sia gli occupabili, il sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (Siisl). Il richiedente per ricevere il beneficio economico, cioè per avere la carta di inclusione dove accreditare il sussidio, dovrà effettuare l’iscrizione presso il sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (Siisl). Contemporaneamente si firmerà anche il “patto di attivazione digitale” che veicola il richiedente verso i servizi sociali o i centri per l’impiego.

Siisl è una piattaforma digitale del ministero del Lavoro in grado di funzionare da canale di comunicazione tra regioni e centri per l’impiego. In questo modo il sistema, che diventerà anche una app consultabile via smartphone, favorirà l’interoperabilità delle banche dati e metterà a sistema tutte le informazioni legate ai centri per l’impiego, le agenzie per il lavoro, l’Inps, gli enti di formazione e le aziende stesse.

Entrando nel Siisl, l’occupabile troverà l’offerta di lavoro in linea con le sue competenze e ci saranno anche proposte di percorsi di formazione e di lavori socialmente utili. Tutti i componenti del nucleo familiare beneficiario dell’assegno, di età compresa tra 18 e 59 anni e attivabili al lavoro, devono recarsi presso i centri per l’impiego pena la revoca della misura.

Si vuole quindi agevolare la ricerca di lavoro, l’individuazione di attività̀ di formazione e il rafforzamento delle competenze e la partecipazione a progetti utili alla collettività̀, tenendo conto da una parte delle esperienze educative e formative e delle competenze professionali pregresse del beneficiario, dall’altra della disponibilità̀ di offerte di lavoro, di corsi di formazione, di progetti utili alla collettività̀, di tirocini e di altri interventi di politica attiva. Contemporaneamente l’azienda in caso di assunzione potrà beneficiare della decontribuzione totale o parziale in caso di assunzione.

 

(C.D.G.)

 

 

Tags: contrasto alla povertàdecreto lavoropatto di attivazione digitalepiattaforma digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025
LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO
Authority

LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO

18 Febbraio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

EMISSIONI DI GAS SERRA DI GOOGLE IN AUMENTO A CAUSA DELL’AI

EMISSIONI DI GAS SERRA DI GOOGLE IN AUMENTO A CAUSA DELL’AI

2 Dicembre 2024
L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING

L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING

20 Marzo 2023
BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE

29 Aprile 2024
ORIENTAMENTO SCOLASTICO IN MATERIA DI CYBERBULLISMO E ODIO IN RETE. PARLANO I RAGAZZI

ORIENTAMENTO SCOLASTICO IN MATERIA DI CYBERBULLISMO E ODIO IN RETE. PARLANO I RAGAZZI

22 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra