giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

DELOITTE LANCIA UN NUOVO PROGETTO CHE SPINGE SULL’IDROGENO VERDE

Aperte le candidature per startup, scaleup e progetti di ricerca nel settore dell’idrogeno e dei combustibili green

by Redazione
24 Marzo 2022
in Sostenibilità
0 0
0
DELOITTE LANCIA UN NUOVO PROGETTO CHE SPINGE SULL’IDROGENO VERDE

Sustainability environmental logo vector with text

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Deloitte spinge per cercare soluzioni innovative per il consumo energetico, soprattutto grazie all’idrogeno green, che è una delle fonti di energia decarbonizzate più interessanti per la transizione energetica.

Attraverso la sua società Officine Innovazione, Deloitte lancia quindi il GreenHydrogenTech Accelerator, progetto che avrà sede in Italia e si focalizzerà sullo sviluppo di progetti industriali concreti, in collaborazione con startup, scaleup e progetti di ricerca selezionati lungo tutta la value chain dell’idrogeno.

Il programma si articola in due momenti principali: il primo sarà Call4Startup, con cui verranno raccolte le candidature di startup, scaleup e progetti di ricerca (è possibile candidarsi fino al 5 maggio 2022 sul sito web apposito). Questa prima fase sarà accompagnata da un roadshow digitale che permetterà ai candidati di incontrare il team di il GreenHydrogenTech Accelerator e valutare se le soluzioni proposte corrispondono alle esigenze dei partecipanti.

Il secondo momento sarà quello della selezione; il programma si concluderà con l’annuncio dei vincitori, che saranno presentati durante l’evento conclusivo del progetto.

I vincitori potranno usufruire di una sessione congiunta di mentorship dagli esperti Deloitte e dal team del Gruppo Acea, per valutare tecnologie e business model. E soprattutto per definire le successive fasi di sviluppo, anche attraverso progetti industriali assieme ai player partecipanti.

 

Si progetta di far operare GreenHydrogenTech Accelerator attraverso un ecosistema mirato, con partner che fanno cose diverse ma nell’ambito di una medesima visione. All’avvio il programma di Officine Innovazione vede così la partecipazione del Gruppo Acea come Main Partner, di Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) come Scientific Partner e dell’Ecosystem Partner SMAU.

 

Tags: Deloitteenergia verde
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

USA, LA FTC ASSUMERÀ PSICOLOGI PER STUDIARE L’EFFETTO DEI SOCIAL SUI MINORI

USA, LA FTC ASSUMERÀ PSICOLOGI PER STUDIARE L’EFFETTO DEI SOCIAL SUI MINORI

21 Novembre 2023
Come sta cambiando la giustizia minorile

Come sta cambiando la giustizia minorile

6 Agosto 2020
SMARTWATCH, QUANDO LA TECNOLOGIA TI SALVA LA VITA

SMARTWATCH, QUANDO LA TECNOLOGIA TI SALVA LA VITA

21 Marzo 2023
FIEG E LUISS DATALAB: 2 MILIONI DI EURO DA GOOGLE.ORG PER COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE

FIEG E LUISS DATALAB: 2 MILIONI DI EURO DA GOOGLE.ORG PER COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE

13 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra