giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO

Mappati 2.500 km dell’area metropolitana con tecniche all’avanguardia, per implementare l’urbanistica intelligente e valorizzare gli spazi pubblici

by Redazione
14 Novembre 2022
in Ai, Etica AI
0 0
0
DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per la prima volta, una vasta campagna di rilevazione oltre i confini amministrativi – resa possibile da un co-finanziamento dei fondi PON Metro (Programmi Operativi Nazionali per le città Metropolitane) – consentirà la creazione, la verifica e l’aggiornamento di ventidue ‘geodatabase’ che compongono il patrimonio informativo dell’Amministrazione. Dati che verranno messi a disposizione dei comuni dell’area vasta per implementare l’urbanistica intelligente e valorizzare gli spazi pubblici.

Ad acquisire una dettagliata e precisa fotografia del territorio, compresi circa 1,2 milioni di oggetti urbani – ad esempio pali della luce, segnaletica verticale e orizzontale – è stata Cyclomedia, leader nella digitalizzazione degli spazi esterni, che ha raccolto ed elaborato i dati grazie a tecnologie basate su avanzati algoritmi di Intelligenza Artificiale.
L’azienda ha impiegato venticinque giorni per mappare ogni singola strada, ha percorso le vie di ogni quartiere (compresi Citylife e l’area di Expo mai prima d’ora inclusi nelle rilevazioni) utilizzando tre veicoli dotati di telecamera, e ha raccolto milioni di immagini a 360 gradi attraverso accurati e moderni sensori di mobile mapping.

Grazie alla tecnologia e ad una strumentazione all’avanguardia mondiale, Milano getta le basi per la costruzione di un vero e proprio Digital Twin (o gemello digitale) della città che ne evidenzia in modo chiaro – tra le altre cose – la segnaletica stradale verticale e orizzontale, i semafori, le barriere, i pali della luce e reggifilo, i passi carrai e gli impianti di pubblica affissione, oltre che le dimensioni dei varchi di ponti e tunnel, targhe viarie e commemorative, numero e dimensione delle vetrine commerciali, rampe per persone con disabilità, orologi pubblici, binari delle linee tramviarie e tanto altro ancora.

Lo scopo di questo ambizioso progetto di rilevazione ed elaborazione dei dati è dotare l’Amministrazione comunale di informazioni dettagliate sul tessuto cittadino, utili ad affrontare le sfide contemporanee di gestione dello spazio pubblico.

Il primo passo per diventare a tutti gli effetti una smart city, infatti, è dotarsi di una corretta panoramica dell’esistente arricchita da dati e approfondimenti che possono essere utilizzati per migliorare la gestione della municipalità a beneficio di tutti i cittadini e le cittadine, sempre in ottica di sostenibilità economica e sociale. Un Digital Twin consente di navigare in modo immersivo il territorio per ispezionarne e valutarne i singoli luoghi senza la necessità di effettuare ispezioni in campo e di identificare automaticamente tutti i beni presenti nello spazio pubblico, in modo da intervenire tempestivamente con eventuali processi di manutenzione.

“Questo progetto – dichiara Layla Pavone, coordinatrice del Board per l’Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano – dimostra come l’innovazione digitale e la tecnologia avanzata possano guidare trasformazioni decisive, oltre che affascinanti, per una migliore governance delle città. Grazie a questa vasta campagna di rilievi, che per la prima volta si è spinta oltre i confini di Milano città, l’Amministrazione si dota di un patrimonio informativo straordinario che verrà messo a disposizione dei comuni della Città Metropolitana e che potrà evolversi fino a diventare un vero e proprio ‘gemello digitale’. Un progresso tecnologico con enormi potenzialità sui servizi offerti alle cittadine e ai cittadini, in termini di sostenibilità, efficientamento e sicurezza”.

Cyclomedia è leader mondiale nella digitalizzazione di spazi esterni e da oltre trent’anni fornisce dati utili attraverso le immagini sferiche a livello stradale più accurate al mondo. Grazie ad analisi innovative basate sull’intelligenza artificiale, Cyclomedia fornisce informazioni puntuali e approfondimenti pratici da utilizzare oggi per costruire un domani migliore. L’azienda sviluppa, costruisce e gestisce i sistemi di mobile mapping più avanzati al mondo, in grado di mappare le aree urbane densamente popolate dell’Europa occidentale e del Nord America.

I dati aggiornati e accurati che Cyclomedia raccoglie ogni anno vengono utilizzati da enti pubblici e società private per rendere le città più verdi, accessibili, intelligenti e sicure ed in generale per fare scelte consapevoli basate su dati altamente accurati.

Per saperne di più www.cyclomedia.com

Tags: CyclomediageodatabaseMilanourbanistica intelligente
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA OCCASIONE PER RIPENSARE I RAPPORTI DI POTERE ALL’INTERNO DELLE NOSTRE SOCIETÀ”

“L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA OCCASIONE PER RIPENSARE I RAPPORTI DI POTERE ALL’INTERNO DELLE NOSTRE SOCIETÀ”

8 Aprile 2024
GARANTE PRIVACY: WIKIPEDIA SOGGETTA AL GDPR PER TRATTAMENTO DATI PERSONALI

GARANTE PRIVACY: WIKIPEDIA SOGGETTA AL GDPR PER TRATTAMENTO DATI PERSONALI

12 Giugno 2024
IN VIGORE IL CODICE DI CONDOTTA PER IL TELEMARKETING

IN VIGORE IL CODICE DI CONDOTTA PER IL TELEMARKETING

7 Ottobre 2024
SETTORE TECH, AL VIA IN ITALIA IL PROGETTO GIRLS CODEUP

SETTORE TECH, AL VIA IN ITALIA IL PROGETTO GIRLS CODEUP

6 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra