giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL DIGITALE NEL MONDO DELL’ARTE TRA NFT, AI E ALTRI STRUMENTI

Lunedì 5 dicembre alle ore 18 presso lo Spazio all’Arte, sede romana di Capitolium Art, AI open mind con il suo format I Think affronterà il tema del digitale nel mondo dell’arte. Il nostro portale è Media Partner di AI open mind – I Think

by Redazione
2 Dicembre 2022
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
IL DIGITALE NEL MONDO DELL’ARTE TRA NFT, AI E ALTRI STRUMENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nella sua esplorazione delle tecnologie che si vanno affermando in rapporto all’Uomo e alle sue attività,  AI open mind, con il suo format I THINK, non poteva trascurare quanto sta avvenendo nel mondo dell’Arte, con il digitale che sta fortemente impattando tanto la creatività quanto l’interazione con le opere d’arte e il loro stesso mercato. Affronterà questo tema lunedì 5 dicembre, alle ore 18,00 nell’incontro Il Digitale nel mondo dell’Arte tra NFT, AI e altri strumenti, ospitato da Spazio all’Arte, sede romana di Capitolium Art  diretta da Vincenzo Maria Zuco, e trasmesso in diretta streaming accessibile previa registrazione al seguente link: https://www.aiopenmind.it/ArtificialIntelligence/nft/

Dal titolo dell’incontro – accompagnato da Maria Zarębczan, storica dell’arte, – discendono in realtà plurimi e diversificati aspetti, problemi e soluzioni, che saranno approfonditi da Marco Cadioli, artista e docente alla Accademia di Comunicazione, con un excursus sull’arte digitale e le sue forme di espressione e Giuseppe Miceli, giurista, professore di Business Intelligence, presidente Osservatorio Italia Antiriciclaggio per l’Arte, parlerà di tracciabilità delle opere d’arte e delle sottostanti movimentazioni di denaro.  La proprietà intellettuale nell’era della libera condivisione e i nuovi strumenti di governance saranno oggetto del contributo di Irene Procopio, giurista d’impresa e Blockchain Specialist. Giancarlo De Menna, Business Development, interverrà sulla tecnologia per l’arte digitale, gli NFT e l’AI.  La case history della piattaforma Musae sperimentata nel corso degli ultimi 18 mesi da artisti, galleristi e case d’asta, illustrata da Alessandro D’amato, CEO di Alsaro, chiuderà l’incontro.

Come si vede, un’esplorazione davvero a tutto fondo su arte e digitale che ci auguriamo sia di interesse non solo per gli addetti ai lavori e per i diretti primi interessati, gli Artisti, ma anche per i tanti appassionati di arte e di arte contemporanea in particolare.

Sono Media Partner di Ai open mind – I Think: Agenzia di Stampa DIRE, Città Nuova, Dirittodell’informazione.it, Media Duemila. Sponsor tecnico: Flaminia Computer.

Per seguire la diretta streaming è necessario iscriversi qui: https://www.aiopenmind.it/ArtificialIntelligence/nft/

Tags: AI Open Minddigitale nel mondo dell'arteIANFT
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PRIVACY, AVVIATE TRE ISTRUTTORIE PER LA “CITTADINANZA A PUNTI”

PRIVACY, AVVIATE TRE ISTRUTTORIE PER LA “CITTADINANZA A PUNTI”

10 Giugno 2022
OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO

OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO

13 Dicembre 2022
BONUS CINEMA, PREZZO SCONTATO PER CHI HA LO SPID

BONUS CINEMA, PREZZO SCONTATO PER CHI HA LO SPID

9 Dicembre 2022
DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA, LA RETTIFICA NON COMPORTA UNA RIDUZIONE DEL RISARCIMENTO DEL DANNO

DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA, LA RETTIFICA NON COMPORTA UNA RIDUZIONE DEL RISARCIMENTO DEL DANNO

8 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra