domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Disabili gravi, Regione Lombardia stanzia 13,3 milioni per le persone senza sostegno famigliare

Via libera dalla Giunta al programma operativo “Dopo di noi”, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e sviluppare percorsi rivolti all’autonomia

by Redazione
3 Giugno 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
Disabili gravi, Regione Lombardia stanzia 13,3 milioni per le persone senza sostegno famigliare
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato il Piano attuativo e il Programma operativo regionale per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno famigliare (‘Dopo di noi’).

L’ammontare complessivo delle risorse per le Ats è di 13.323.860 euro, 2.559.000 dei quali sono finalizzati a contrastare l’emergenza legata al Covid-19. Attraverso il budget di cura è possibile definire un progetto di vita che tenga conto delle esigenze di ogni singola persona e che metta al centro delle strategie di inclusione le persone con disabilità gravi. Regione Lombardia è sempre stata prima tra le regioni che hanno attivato i programmi operativi del ‘Dopo di noi’, dando concretezza a politiche inclusive che hanno come finalità il raggiungimento di maggiori livelli di autonomia per coloro che sono privi del sostegno familiare. Oggi, con i nuovi interventi, sono stati avviati nuovi percorsi di vita anche nel ‘Durante noi’, in grado di sostenere la formazione e l’informazione di familiari, enti e operatori che desiderino approfondire il prezioso strumento messo a disposizione dalla Legge 112/2016.

“Il programma ha due finalità concrete: contribuire ai costi della locazione, spese condominiali o spese per adeguamenti per la fruibilità dell’ambiente domestico, per il riadattamento degli alloggi e per la messa a norma degli impianti, la telesorveglianza o teleassistenza e il sostegno gestionale ai programmi di accrescimento della consapevolezza, l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze, per favorire l’autonomia e una migliore gestione della vita quotidiana, per promuovere percorsi di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine o per sostenere interventi di domiciliarità presso soluzioni alloggiative che si configurano come Gruppi appartamento o Cohousing.”- ha concluso l’assessore Locatelli.

Tags: disabilità gravefondistanziatiinclusioneLombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL PROF. RUBEN RAZZANTE A FIGILO E SU TELERAMA

IL PROF. RUBEN RAZZANTE A FIGILO E SU TELERAMA

25 Gennaio 2022
Gli sport invernali 2020/21 si presentano: E’ Restart edition per Skipass, il salone della montagna

Gli sport invernali 2020/21 si presentano: E’ Restart edition per Skipass, il salone della montagna

16 Ottobre 2020
A MILANO È INIZIATA LA “CALL TECH ACTION”

A MILANO È INIZIATA LA “CALL TECH ACTION”

27 Novembre 2023
CONTRAFFAZIONE, NEL 2022 AMAZON HA BLOCCATO OLTRE 6 MILIONI DI PRODOTTI FALSI E 800MILA ACCOUNT

CONTRAFFAZIONE, NEL 2022 AMAZON HA BLOCCATO OLTRE 6 MILIONI DI PRODOTTI FALSI E 800MILA ACCOUNT

26 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra