mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

DISABILITÀ, REGIONE LOMBARDIA STANZIA 855.000 EURO PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHI GIOCO INCLUSIVI

Un intervento di assoluta rilevanza sociale per tracciare un significativo percorso di inclusione e accessibilità

by Redazione
5 Luglio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
DISABILITÀ, REGIONE LOMBARDIA STANZIA 855.000 EURO PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHI GIOCO INCLUSIVI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono 29 i progetti per la realizzazione e l’adeguamento di ‘parchi gioco inclusivi’ che saranno finanziati da Regione Lombardia con 855.932 euro. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia, Alessandra Locatelli.

Alla luce della rilevanza sociale dell’iniziativa, finalizzata a conseguire la massima diffusione di tali strutture per l’inclusione dei bambini con disabilità, sono state reperite ulteriori risorse per finanziare tutti i 29 progetti rimasti esclusi dal primo finanziamento. Regione Lombardia ha stanziato 7 milioni di euro per gli investimenti a favore delle amministrazioni locali, finalizzati a realizzare opere e ad acquistare attrezzature per la realizzazione di parchi gioco inclusivi. Un provvedimento che complessivamente fa riferimento agli esercizi finanziari 2020 e 2021.

L’elenco delle province con i relativi finanziamenti ed i Comuni dove saranno realizzati i parchi gioco inclusivi, è il seguente:

– Bergamo, 120.000 euro. Comuni: Bagnatica, Ghisalba e Piazzolo.

– Brescia, 208.066,80 euro. Comuni: Azzano Mella, Cerveno, Leno, Marmentino, Pontoglio, Prevalle e Vione.

– Como, 60.000 euro. Comuni: Cadorago e Schignano.

– Cremona 60.000 euro. Comuni di: Cremosano e Pieve d’Olmi.

– Lecco, 90.000 euro. Comuni: Molteno, Monte Marenzo e Oggiono.

– Lodi, 56.837,33 euro. Comuni di: Caselle Landi e Corte Palasio.

– Pavia, 113.250 euro. Comuni: Borgoratto Mormorolo, Corteolona, Genzone, Godiasco e Montesegale.

– Sondrio, 57.907,62 euro. Comuni: Castione Andevenno e Colorina.

– Varese 89.870,97 euro. Comuni di: Cantello, Gerenzano e Solbiate Olona.

A tal proposito, l’assessore Locatelli ha affermato: “Sono particolarmente soddisfatta di questo rifinanziamento, in quanto ci consente di dare valore alle tante azioni positive che i nostri amministratori locali intendono mettere in campo. Il gioco rappresenta un momento fondamentale nella crescita e nello sviluppo delle relazioni sociali per i bambini e garantire a tutti il diritto al gioco è una mia priorità. Il tema dell’accessibilità universale si declina in tutti gli spazi e i momenti di vita: in particolare per quanto riguarda i bambini con gravi disabilità o più fragili è indispensabile poter realizzare aree di gioco attrezzate. Nei momenti più difficili del lockdown le limitazioni e l’isolamento hanno fatto emergere ancora di più il legame tra benessere psicofisico e possibilità di frequentare spazi all’aperto e verdi e vorrei sostenere il più possibile le proposte dei nostri Comuni per tracciare un significativo percorso di inclusione e accessibilità”.

Tags: inclusioneLombardiaparchipersonedisabili
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGCOM, SANZIONE DI 1 MILIARDO DI EURO A SKY ITALIA

AGCOM, SANZIONE DI 1 MILIARDO DI EURO A SKY ITALIA

23 Marzo 2022
Regione Lombardia: bando di 2,8 milioni di euro in scadenza per il diritto al cibo e la lotta allo spreco alimentare

Regione Lombardia: bando di 2,8 milioni di euro in scadenza per il diritto al cibo e la lotta allo spreco alimentare

20 Gennaio 2021
Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim

Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim

26 Gennaio 2021
A MILANO LA PRIMA SMART LIBRARY IN METRÒ

A MILANO LA PRIMA SMART LIBRARY IN METRÒ

28 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra