giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Arriva il Bonus Internet

Possono accedere all'incentivo di 500 € le famiglie con Isee sotto i 20mila euro all’anno

by Redazione
3 Novembre 2020
in Good News
0 0
0
Arriva il Bonus Internet
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dalla fine di ottobre i cittadini possono beneficiare del voucher che viene erogato sotto forma di sconto sul prezzo di vendita di abbonamenti a internet in banda ultra larga, della durata di almeno un anno, e degli eventuali costi di attivazione. Il bonus è destinato alle famiglie con Isee inferiore ai 20 mila euro annui che otterranno 500 euro e potranno usarli per avere uno sconto sull’abbonamento (tra 200 e 400 euro) e sull’acquisto di un tablet o un pc (tra 100 e 300 euro). Si tratta degli aventi diritto della «fase 1» del bonus.

L’incentivo di 200 euro, solo per il nuovo abbonamento a internet, diretto ai cittadini con Isee annuo superior ma fino a 50mila euro, e per le imprese, – intervento della cosiddetta «fase 2» – richiede tempi più lunghi.

E’ a disposizione degli italiani un plafond di 204 milioni di euro. Oltre a dover rispettare i requisiti Isee, i richiedenti dovranno dimostrare di non esser già in possesso di una connessione internet, o comunque di averne una a velocità inferiore di 30 Mbps: non è possible effettuare upgrade o sottoscrivere un secondo abbonamento a nome di un altro soggetto appartenente al medesimo nucleo famigliare.

Il contributo è valido per “l’acquisto di personal computer o tablet” contestuale all’attivazione del servizio di connettività di rete fissa (non è previsto il comodato d’uso). Pertanto, alla scadenza dei 12 mesi del contratto firmato dall’operatore, l’utente acquisirà la proprietà del prodotto scelto.

Infratel Italia (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.) – società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico – ha fatto sapere che la piattaforma alla quale gli operatori telco devono accreditarsi, indispensabile per la richiesta dei voucher, è online.

L’incentivo rientra rientra nella «Strategia italiana per la banda ultralarga», avviata nel 2015.

Tags: BandaUltraLargaBonusInternetInfratelMiSE
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE
Ai

REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE

14 Novembre 2025
MAXIMOR CONTRO EXCEL
Ai

MAXIMOR CONTRO EXCEL

17 Ottobre 2025
CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Confesercenti: “Riaperture urgenti e necessarie, non solo delle scuole. Siamo tutti al limite”

Confesercenti: “Riaperture urgenti e necessarie, non solo delle scuole. Siamo tutti al limite”

25 Marzo 2021
IA E MEDICINA: L’INNOVAZIONE STA ARRIVANDO, MA NON TUTTI SONO PRONTI AD ACCOGLIERLA

IA E MEDICINA: L’INNOVAZIONE STA ARRIVANDO, MA NON TUTTI SONO PRONTI AD ACCOGLIERLA

14 Aprile 2025
IL TERMINE DI PRESCRIZIONE DEL REATO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO WEB

IL TERMINE DI PRESCRIZIONE DEL REATO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO WEB

26 Gennaio 2023
FRANCE TRAVAIL SOTTO ATTACCO: COMPROMESSI DATI SENSIBILI DI 43 MILIONI DI FRANCESI

FRANCE TRAVAIL SOTTO ATTACCO: COMPROMESSI DATI SENSIBILI DI 43 MILIONI DI FRANCESI

22 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra