mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Arriva il Bonus Internet

Possono accedere all'incentivo di 500 € le famiglie con Isee sotto i 20mila euro all’anno

by Redazione
3 Novembre 2020
in Good News
0 0
0
Arriva il Bonus Internet
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dalla fine di ottobre i cittadini possono beneficiare del voucher che viene erogato sotto forma di sconto sul prezzo di vendita di abbonamenti a internet in banda ultra larga, della durata di almeno un anno, e degli eventuali costi di attivazione. Il bonus è destinato alle famiglie con Isee inferiore ai 20 mila euro annui che otterranno 500 euro e potranno usarli per avere uno sconto sull’abbonamento (tra 200 e 400 euro) e sull’acquisto di un tablet o un pc (tra 100 e 300 euro). Si tratta degli aventi diritto della «fase 1» del bonus.

L’incentivo di 200 euro, solo per il nuovo abbonamento a internet, diretto ai cittadini con Isee annuo superior ma fino a 50mila euro, e per le imprese, – intervento della cosiddetta «fase 2» – richiede tempi più lunghi.

E’ a disposizione degli italiani un plafond di 204 milioni di euro. Oltre a dover rispettare i requisiti Isee, i richiedenti dovranno dimostrare di non esser già in possesso di una connessione internet, o comunque di averne una a velocità inferiore di 30 Mbps: non è possible effettuare upgrade o sottoscrivere un secondo abbonamento a nome di un altro soggetto appartenente al medesimo nucleo famigliare.

Il contributo è valido per “l’acquisto di personal computer o tablet” contestuale all’attivazione del servizio di connettività di rete fissa (non è previsto il comodato d’uso). Pertanto, alla scadenza dei 12 mesi del contratto firmato dall’operatore, l’utente acquisirà la proprietà del prodotto scelto.

Infratel Italia (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.) – società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico – ha fatto sapere che la piattaforma alla quale gli operatori telco devono accreditarsi, indispensabile per la richiesta dei voucher, è online.

L’incentivo rientra rientra nella «Strategia italiana per la banda ultralarga», avviata nel 2015.

Tags: BandaUltraLargaBonusInternetInfratelMiSE

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI
Cronaca

LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI

20 Maggio 2022
NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA
Good News

NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA

17 Maggio 2022
I DIARI DELLA PANDEMIA IN MOSTRA ALLA CENTRALE DELL’ACQUA DI MILANO CON ABRACADABRA, METROPOLITANA MILANESE E LA MILANESIANA
Good News

I DIARI DELLA PANDEMIA IN MOSTRA ALLA CENTRALE DELL’ACQUA DI MILANO CON ABRACADABRA, METROPOLITANA MILANESE E LA MILANESIANA

10 Maggio 2022
PREMIO INTERNAZIONALE 112 AI CARABINIERI PER SALVATAGGIO STUDENTI SEQUESTRATI SUL BUS
Good News

PREMIO INTERNAZIONALE 112 AI CARABINIERI PER SALVATAGGIO STUDENTI SEQUESTRATI SUL BUS

5 Maggio 2022
SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Good News

SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

3 Maggio 2022
GMAIL, PAUSA NOTIFICHE PER MASSIMIZZARE LA PRODUTTIVITÀ
Good News

GMAIL, PAUSA NOTIFICHE PER MASSIMIZZARE LA PRODUTTIVITÀ

28 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

DENUNCIATI IL PROPRIETARIO E I CLIENTI DI UN SERVIZIO STREAMING PIRATA

IL SISTEMA SANITARIO ITALIANO SOTTO ATTACCO INFORMATICO

16 Novembre 2021
LA SOTTRAZIONE DI DATI DAL PC LEDE IL PATRIMONIO AZIENDALE

LA SOTTRAZIONE DI DATI DAL PC LEDE IL PATRIMONIO AZIENDALE

15 Dicembre 2021
Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare

Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare

23 Aprile 2021
OK DAL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA DIGITALIZZAZIONE DELLA NOTIFICA DEGLI ATTI PUBBLICI

OK DAL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA DIGITALIZZAZIONE DELLA NOTIFICA DEGLI ATTI PUBBLICI

12 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »