sabato, 12 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

L’ULTIMO SALUTO A SILVIO BERLUSCONI, INARRIVABILE COMUNICATORE

Il 12 giugno è scomparso Silvio Berlusconi, che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della comunicazione in Italia. E’ stato un pioniere nel campo, sperimentando nuove forme di linguaggio che gli hanno permesso di creare un forte legame emotivo con gli italiani. Oggi i funerali di Stato nel Duomo di Milano. Il nostro portale intende ricordare l’uomo, l’imprenditore e il politico Berlusconi e in particolare la sua figura per quello che ha rappresentato nell’ecosistema mediale, stringendosi attorno alla sua famiglia e a tutte le persone che gli hanno voluto bene fino all’ultimo

by Redazione
14 Giugno 2023
in Cittadini
0 0
0
L’ULTIMO SALUTO A SILVIO BERLUSCONI, INARRIVABILE COMUNICATORE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“È morto un protagonista dell’impresa e della storia italiana di mezzo secolo. Un protagonista assoluto delle sfide epocali della radiotelevisione, un sistema d’impresa solido, competitivo, innovativo”,  ha commentato Franco Siddi, Presidente di Confindustria Radio Televisioni, alla notizia della scomparsa di Silvio Berlusconi. “Il polo privato di carattere generalista che il Cavaliere ha fondato è oggi una televisione nazionale proiettata anche su sfide europee” – si legge nel comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi da Confindustria Radio Televisioni.

La strategia comunicativa di Berlusconi è stata curata per anni dal suo spin doctor Luigi Crespi, che gli ha consigliato di stipulare il famoso “contratto con gli italiani” nel 2001, un documento che è stato riproposto praticamente identico diciassette anni dopo. Tuttavia, molte delle scelte comunicative di Berlusconi sono state guidate dal suo istinto, dalle sue abilità retoriche e dalle sue esperienze passate. Questo approccio gli ha permesso di connettersi in modo empatico con il pubblico e di trasformare il linguaggio politico italiano.

Berlusconi ha portato il mondo della televisione in politica molto prima che accadesse il contrario. Sin dalla sua discesa in campo nel 1994, ha utilizzato termini come “amo”, “radici” e ha fatto riferimento al padre, dando inizio a un nuovo modo di fare propaganda basato sulla sfera sentimentale. Questo è stato l’inizio del “berlusconese”, una lingua che ancora oggi permea la scena politica nazionale. Il suo linguaggio si è evoluto nel corso degli anni, adattandosi ai cambiamenti e ai suoi avversari, ma Berlusconi ha sempre avuto la capacità di pronunciare frasi ad effetto e di influenzare i giornalisti con titoli che sarebbero stati riportati ovunque.

Berlusconi è stato maestro nelle iperboli. Inoltre, ha utilizzato il termine “miracolo” per descrivere il modo in cui ha “illuminato” l’Italia negli anni ’80 con le sue televisioni. Questo termine ha caratterizzato i suoi manifesti elettorali del 1994 e ha continuato a essere utilizzato fino alle ultime elezioni politiche, rappresentando il suo sogno di realizzare un nuovo miracolo italiano.

Tutte le testate giornalistiche italiane e internazionali hanno dedicato un pensiero di commemorazione per Silvio Berlusconi. Tra queste MediaDuemila Osservatorio TuttiMedia, che ha ri-condiviso una vecchia intervista rilasciata da Berlusconi nel 2009, dove egli descriveva l’evoluzione e l’impatto di Internet negli ultimi anni.

Il mondo della comunicazione perde un protagonista inarrivabile e un precursore geniale, che ha profondamente innovato strumenti, stili comunicativi e costumi.

Tags: comunicazioneinnovatoremediaSilvio BerlusconiTv
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA
Ai

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

4 Aprile 2025
CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI
Ai

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Social network e deontologia: i Dipendenti

Social network e deontologia: i Dipendenti

30 Luglio 2021
LE RASSEGNE STAMPA VIOLANO IL DIRITTO D’AUTORE?

LE RASSEGNE STAMPA VIOLANO IL DIRITTO D’AUTORE?

13 Gennaio 2023
Social network e deontologia: gli Avvocati

Social network e deontologia: gli Avvocati

5 Luglio 2021
MILANO, DAL 28 MARZO AL 3 APRILE SI SVOLGERÀ L’ ART WEEK

MILANO, DAL 28 MARZO AL 3 APRILE SI SVOLGERÀ L’ ART WEEK

25 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra