giovedì, 17 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I NON VEDENTI

La startup danese Be My Eyes sta sviluppando un’app basata sul modello di OpenAi che funziona da assistente virtuale per le persone affette da cecità: basta puntare lo smartphone e GPT-4 fa da guida

by Redazione
11 Aprile 2023
in Ai, Salute
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I NON VEDENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Be My Eyes ha il compito di aiutare i non vedenti a esplorare il mondo che li circonda grazie alla tecnologia degli smartphone. Nata nel 2015, l’app sviluppata dall’omonima startup danese mette in contatto gli utenti ciechi con un network di volontari vedenti che, attraverso una videochiamata, “prestano” i loro occhi per osservare e descrivere ciò che osservano attraverso la videocamera del dispositivo.

Be My Eyes sta sviluppando una versione beta dell’applicazione che si appoggia a un assistente virtuale basato su GPT-4, la più recente versione del modello di intelligenza artificiale di OpenAi. GPT-4, a differenza del predecessore GPT-3.5, è infatti un sistema multimodale: come input può accettare non solo il testo ma anche le immagini, di cui può scansionare i contenuti per contestualizzarli in risposta a un comando scritto.

I risultati ottenuti finora e il feedback dei beta-tester sono molti positivi tanto da convincere la startup ad accelerare i tempi di rilascio della nuova funzione, che già nei prossimi mesi potrebbe essere aperta a tutti gli utenti.

“Ciò che distingue lo strumento del Volontario Virtuale dalle altre tecnologie di interpretazione delle immagini oggi disponibili è il contesto, con un livello più profondo di comprensione e capacità di conversazione mai visto prima nel campo degli assistenti digitali”, ha spiegato la startup in un post di presentazione della nuova funzione. “Ad esempio -aggiungono dalla startup- se un utente invia una foto dell’interno del proprio frigorifero, il Virtual Volunteer non solo sarà in grado di identificare correttamente il contenuto, ma anche di estrapolare e analizzare cosa si può preparare con quegli ingredienti. Lo strumento può anche offrire una serie di ricette e inviare una guida passo-passo su come prepararle”.

 

(V.M)

Tags: AIassistenza virtualececitàStartup
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO

15 Luglio 2025
OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE
Ai

OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE

15 Luglio 2025
È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT
Ai

È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT

15 Luglio 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“MARATONA CON I MANAGER” Sabato 2 maggio – 10.00/20.00

“MARATONA CON I MANAGER” Sabato 2 maggio – 10.00/20.00

1 Maggio 2020
Milano, torna WSM Fashion Reboot, format di WHITE sull’innovazione sostenibile e l’artigianalità

Milano, torna WSM Fashion Reboot, format di WHITE sull’innovazione sostenibile e l’artigianalità

18 Giugno 2021
DECALOGO AGID PER L’AI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

DECALOGO AGID PER L’AI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

26 Luglio 2024
SU WHATSAPP ARRIVANO GLI AVATAR DI META

SU WHATSAPP ARRIVANO GLI AVATAR DI META

25 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra