sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Internet

ECCO COSA SONO I COOKIE

Conoscere le regole di questi strumenti è fondamentale per tutelare la propria privacy e per garantire che un sito web sia conforme alle normative

by Redazione
30 Settembre 2025
in Internet
0 0
0
ECCO COSA SONO I COOKIE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web memorizzano sul dispositivo degli utenti mentre navigano online, la cui funzione principale è quella di permettere al sito di riconoscere l’utente nelle visite successive, facilitando operazioni come il login automatico, il salvataggio dei carrelli negli e-commerce o la personalizzazione della lingua.

Sebbene siano strumenti essenziali per il corretto funzionamento di molte piattaforme digitali, i cookie possono anche essere utilizzati per raccogliere informazioni sulle abitudini di navigazione, al fine di generare statistiche o proporre pubblicità mirate.

I cookie si dividono in tre categorie principali: tecnici, analitici e di profilazione. I primi sono indispensabili per la navigazione e non richiedono consenso; i secondi raccolgono dati statistici e possono essere equiparati ai tecnici solo se anonimizzati e non condivisi con terzi; gli ultimi, invece, tracciano l’utente al fine di creare un profilo commerciale e necessitano di un consenso esplicito.

Si distinguono inoltre i cookie di prima parte, gestiti direttamente dal sito visitato, e i cookie di terze parti, installati da servizi esterni spesso a fini pubblicitari.

Negli ultimi anni, le normative europee sulla privacy hanno imposto regole sempre più stringenti, per cui ogni sito web deve informare l’utente in modo chiaro sull’uso dei cookie e richiedere un consenso valido prima di installare quelli non essenziali. Questo consenso deve essere libero, specifico, informato e facilmente revocabile, e non può essere ottenuto tramite pratiche scorrette come banner ingannevoli, caselle preselezionate o cookie wall che impediscono l’accesso al sito in caso di rifiuto.

Chi gestisce un sito web ha l’obbligo di analizzare i cookie utilizzati, bloccare quelli non tecnici prima del consenso, informare gli utenti in modo completo e conservare una traccia delle scelte effettuate. Un uso scorretto o non trasparente dei cookie può infatti comportare sanzioni fino a 20 milioni di euro.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: consensocookiesiti web
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO
Deontologia dei giornalisti

I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO

8 Ottobre 2025
STREAMING ILLEGALE E PEZZOTTO
Internet

STREAMING ILLEGALE E PEZZOTTO

2 Ottobre 2025
NON SEMPRE È DIFFAMAZIONE: LA CASSAZIONE FA CHIAREZZA
Diffamazione

NON SEMPRE È DIFFAMAZIONE: LA CASSAZIONE FA CHIAREZZA

29 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL MANIFESTO DI ANITEC-ASSINFORM SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL MANIFESTO DI ANITEC-ASSINFORM SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

13 Marzo 2024
L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

IN ITALIA SONO 500MILA I POSTI DI LAVORO VACANTI

21 Ottobre 2021
VIETATI I CONTROLLI ALLE EMAIL AZIENDALI DEL DIPENDENTE

VIETATI I CONTROLLI ALLE EMAIL AZIENDALI DEL DIPENDENTE

25 Febbraio 2025
L’EMILIA ROMAGNA IN PRIMA LINEA PER LA CRESCITA DEL SETTORE AEROSPAZIALE

L’EMILIA ROMAGNA IN PRIMA LINEA PER LA CRESCITA DEL SETTORE AEROSPAZIALE

19 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra