domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

ELON MUSK VUOLE TWITTER

Dopo l'acquisto del 9% del capitale, l’offerta definitiva è ora di 42 miliardi per il 100% di Twitter

by Redazione
15 Aprile 2022
in Cittadini
0 0
0
ELON MUSK VUOLE TWITTER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il patron di Tesla ieri ha offerto 54,20 dollari per azione, quasi 42 miliardi di dollari totali per ottenere il 100% della società, un’offerta «migliore e definitiva» che ha colto di sorpresa il consiglio di amministrazione, adesso impegnato nel valutare tale proposta.

Nel corso delle ultime due settimane Musk ha rilevato una quota del 9% di Twitter, ma ha anche bocciato l’idea di entrare nel consiglio di amministrazione della società. Ora ha lanciato un ulteriore affondo sulla piattaforma che, a suo parere, è dotata di uno «straordinario potenziale» non espresso che lui vorrebbe «sbloccare». Secondo Musk «la libertà di parola è un imperativo sociale per una democrazia funzionante. Ma con il mio investimento ho realizzato che la società non può né prosperare né servire questo imperativo nella sua forma attuale. Twitter deve essere trasformato in un’azienda privata».

Il consiglio di amministrazione di Twitter vuole decidere «nel miglior interesse di tutti gli stakeholder», attraverso un «processo rigoroso», ma non è chiaro quando questo avverrà. Al momento l’offerta di Musk è «indesiderata» e, secondo il Wall Street Journal, il board starebbe valutando una Poison Pill, una serie di strumenti utili per resistere a tentativi di scalata. In questo frangente la “pillola avvelenata” servirebbe ad impedire a Elon Musk di raggiungere la quota di maggioranza. L’imprenditore, a coloro che hanno chiesto un suo commento al riguardo, ha risposto che Twitter avrebbe una enorme responsabilità nel caso in cui infrangesse i doveri fiduciari agendo contro gli interessi degli azionisti.

L’offerta dell’uomo più ricco del mondo è stata bocciata anche dal principe saudita Talal Alwaleed, tra i maggiori azionisti di Twitter, perché una simile azione non rifletterebbe il «valore intrinseco» della società «date le sue prospettive di crescita».

Fra i punti di domanda che questa situazione ha sollevato ci sono la modalità con cui Musk finanzierebbe l’operazione e il modello di business che verrebbe adottato. Infatti, pur potendo far leva sui titoli di Tesla per ottenere finanziamenti e prestiti dalle banche, Musk deve rispettare i limiti sull’uso delle quote in possesso come collaterale.

Al possibile controllo di Twitter da parte di Musk guardano con attenzione anche i repubblicani, che in tale operazione vedono un’opportunità per consentire a Donald Trump di tornare sulla piattaforma.

Tags: NewsSocial networkTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL NUOVO CENTRO ANTI-FRODE DI POSTE ITALIANE

IL NUOVO CENTRO ANTI-FRODE DI POSTE ITALIANE

3 Aprile 2023
LOTTA ALL’EVASIONE, ENTRA IN SCENA L’AI

LOTTA ALL’EVASIONE, ENTRA IN SCENA L’AI

21 Marzo 2024
BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

9 Luglio 2025
Il ruolo delle tecnologie per combattere le disuguaglianze di genere

Il ruolo delle tecnologie per combattere le disuguaglianze di genere

10 Settembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra