domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI

La fase di sperimentazione riguarderà tutti gli eventi organizzati da Palazzo Marino e le manifestazioni in programma presso la Fabbrica del Vapore

by Redazione
20 Dicembre 2021
in Enti pubblici, Sostenibilità
0 0
0
GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Milano sempre più attenta alla tutela dell’ambiente anche nei piccoli e grandi eventi. Dall’abbandono delle plastiche monouso all’utilizzo di materiali totalmente riciclabili per gli allestimenti, passando per il ricorso all’utilizzo di energia elettrica derivata da fonti rinnovabili, sino alla mitigazione delle emissioni di CO2 e di gas serra nell’aria.

Questi alcuni dei criteri che sono stati approvati dalla Giunta del Comune di Milano per l’adozione, in via sperimentale, delle linee guida per la realizzazione di eventi in città, affinché siano sempre più sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

L’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi ha dichiarato: “La tendenza a organizzare manifestazioni eco-compatibili è sempre più forte. Un evento sostenibile non solo contribuisce a tutelare l’ambiente, ma è un vantaggio in termini di marketing per gli sponsor, i promotori e l’opinione pubblica. Queste linee guida sono in continuità con azioni già poste in essere in questi anni, come l’eliminazione delle plastiche monouso e il recupero degli sprechi alimentari, nella convinzione che una corretta sinergia tra Amministrazione pubblica e privati sia fondamentale per il raggiungimento di una città a zero rifiuti e zero sprechi, capace di ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas serra anche in occasione di concerti, manifestazioni o altri eventi”.

Il provvedimento identifica quattro criteri premianti che dovranno essere rispettati per la realizzazione di eventi in città quali: ricorso a materiali riciclabili per gli allestimenti; rispetto della raccolta differenziata e limitazione delle plastiche monouso grazie anche all’utilizzo di materiali alternativi riciclabili e facilmente riutilizzabili; attenzione al contrasto allo spreco alimentare ove possibile; ricorso all’uso di energia elettrica derivante da fonti rinnovabili. Criteri che si pongono in linea con gli indirizzi espressi in questi anni dall’Amministrazione con l’adozione di politiche sempre più attente alla sostenibilità come “Milano Plastic Free” e di contrasto agli sprechi alimentari come indicato da “Milano Food Policy”.

L’adozione dei criteri suggeriti dalle linee guida sarà differenziata in base alla diversa tipologia di manifestazioni:

  • eventi organizzati direttamente dal Comune, per i quali è prevista l’inclusione dei quattro criteri quali elementi minimi obbligatori, ove applicabili, nei capitolati di gara;
  • eventi organizzati da terzi, messi a bando dal Comune e patrocinati dal Comune senza selezione (ovvero su richiesta del proponente) per i quali i quattro criteri dovranno essere inclusi nelle linee guida da inviare agli organizzatori all’atto della richiesta di patrocinio o di richiesta di uso di suolo pubblico;
  • eventi organizzati da enti del Terzo Settore e ospitati anche presso le strutture del Comune o dei Municipi per i quali i quattro criteri saranno da adottare su base volontaria e inseriti nelle linee guida da inviare agli organizzatori all’atto della richiesta di patrocinio o di uso di spazi;
  • manifestazioni organizzate da soggetti terzi per i quali i quattro criteri saranno attuati su base volontaria previa un’azione di sensibilizzazione da parte del Comune per l’attuazione di eventi che siano il più possibile sostenibili.

L’avvio della sperimentazione riguarderà in particolare tutti gli eventi organizzati dal Comune di Milano e le manifestazioni in programma presso la Fabbrica del Vapore e nelle sedi di competenza dell’Amministrazione a partire dal 2022.

Tags: Comune di Milanoenti pubbliciEventiplastic freesostenibilitàambientale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE VINCE LA CAUSA CONTRO LA CYBERGANG GLUPTEBA

GOOGLE VINCE LA CAUSA CONTRO LA CYBERGANG GLUPTEBA

24 Novembre 2022
Cresce la protesta contro la didattica a distanza

Cresce la protesta contro la didattica a distanza

17 Novembre 2020
ONU, 175 PAESI FIRMANO UN ACCORDO CONTRO L’INQUINAMENTO DA PLASTICA

ONU, 175 PAESI FIRMANO UN ACCORDO CONTRO L’INQUINAMENTO DA PLASTICA

23 Marzo 2022
PAGOPA E SERVIZI A CITTADINI ED ENTI PUBBLICI: LE NUOVE SFIDE PER IL SISTEMA BANCARIO

PAGOPA E SERVIZI A CITTADINI ED ENTI PUBBLICI: LE NUOVE SFIDE PER IL SISTEMA BANCARIO

17 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra