mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

GARANTE PRIVACY SANZIONA 18 REGIONI PER VIOLAZIONI NEL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0

18 Regioni e Province autonome sono state sanzionate per gravi irregolarità nella gestione dei dati sanitari, con il rischio di discriminare gli assistiti italiani e di compromettere l'efficienza del Sistema Sanitario Nazionale

by Redazione
1 Luglio 2024
in Privacy
0 0
0
GARANTE PRIVACY SANZIONA 18 REGIONI PER VIOLAZIONI NEL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha avviato procedimenti correttivi e sanzionatori contro 18 Regioni italiane e le Province autonome di Bolzano e Trento a causa di gravi violazioni riscontrate nell’implementazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0. 

Questa azione è motivata dalla necessità urgente di proteggere i diritti di tutti gli assistiti italiani coinvolti nel trattamento dei dati sulla salute.

Il Garante della Privacy ha concluso la sua attività istruttoria, avviata a fine gennaio 2024, rilevando che 18 Regioni e le due Province autonome del Trentino Alto Adige hanno significativamente modificato il modello di informativa predisposto dal Ministero, previo parere del Garante, che avrebbe dovuto essere adottato su tutto il territorio nazionale. I 20 enti coinvolti nell’istruttoria non sono risultati in linea con quanto previsto dal decreto del 7 settembre 2023.

Le discordanze rilevate includono la mancata garanzia di diritti fondamentali come l’oscuramento dei dati, la delega e il consenso specifico, nonché la non uniformità delle misure di sicurezza e dei livelli di accesso ai dati sanitari. Questa disparità potrebbe avere un impatto discriminatorio sugli assistiti, con conseguenze negative sulla funzionalità complessiva, sull’interoperabilità e sull’efficienza del sistema del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.

Il Garante ha sottolineato che tale disomogeneità va contro lo spirito della riforma, che mira a garantire misure e responsabilità omogenee su tutto il territorio nazionale. Di conseguenza, le Regioni e le Province autonome coinvolte rischiano sanzioni secondo quanto previsto dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, a causa delle gravi violazioni commesse e della potenziale compromissione dei diritti dei pazienti italiani. Queste violazioni possono comportare l’applicazione delle sanzioni previste dal GDPR (Reg. UE 679/2016).

LG

Tags: Fascicolo sanitario elettronicoGarante della privacyGdprsanzioniSistema sanitario nazionale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Come le tecnologie hanno garantito i servizi ai milanesi

Comune di Milano e Fondazione Bpm potenziano la connettività nelle scuole

11 Dicembre 2020
STARLINK AVIATION: MUSK PORTA INTERNET SATELLITARE SUGLI AEREI

STARLINK AVIATION: MUSK PORTA INTERNET SATELLITARE SUGLI AEREI

17 Novembre 2022
CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE

CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE

1 Giugno 2023
APPROVATA LA LEGGE SULLA CYBERSECURITY: INASPRIMENTO DELLE PENE E REGOLAMENTAZIONE SULL’USO DEI TROJAN

APPROVATA LA LEGGE SULLA CYBERSECURITY: INASPRIMENTO DELLE PENE E REGOLAMENTAZIONE SULL’USO DEI TROJAN

16 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra