giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL’AI

Processi di analisi più veloci e sviluppo di raccomandazioni personalizzate. Sono questi alcuni dei risultati raggiungibili applicando l’AI alla gestione delle risorse umane

by Redazione
9 Gennaio 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL’AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nonostante possa sembrare una tecnologia riservata solo alle aziende tech (Google, Apple e Amazon), l’Intelligenza Artificiale può essere incorporata nei modelli aziendali di qualsiasi impresa e in una vasta gamma di settori.

Soprattutto la gestione delle risorse umane (HR), considerata un processo integrato alle altre funzioni aziendali, ha recentemente riscontrato enormi vantaggi nell’implementazione dell’AI nei processi di selezione dei candidati.

I software di Intelligenza Artificiale e apprendimento automatico consentono ai responsabili HR di analizzare in modo rapido grandi quantità di dati relativi a dipendenti e candidati, permettendo loro di prendere decisioni più rapide.

L’Intelligenza Artificiale offre ai team delle risorse umane l’opportunità di potenziare i processi di selezione attraverso l’automazione di attività ripetitive come lo screening dei curricula. Questa tecnologia identifica i candidati più qualificati tramite algoritmi di corrispondenza avanzati.  Inoltre, l’AI è in grado di analizzare grandi volumi di dati per individuare modelli e tendenze, facilitando un processo decisionale più informato.

L’analisi delle risorse umane basata sull’Intelligenza Artificiale fornisce non solo informazioni cruciali per la gestione della forza lavoro, ma anche la capacità di identificare modelli relativi alle prestazioni, al coinvolgimento e alla fidelizzazione dei dipendenti.

La rapida identificazione delle aree di miglioramento, i feedback e lo sviluppo di raccomandazioni personalizzate sono resi possibili dalla rapida analisi dei dati. In questo senso, i chat bot e gli assistenti virtuali basati sull’AI possono migliorare il coinvolgimento dei dipendenti facilitando l’accesso alle informazioni.

Un dialogo preventivo tra la direzione del personale e i responsabili IT o esperti di Intelligenza Artificiale risulta cruciale per garantire un’efficace integrazione e la qualità dei dati.

Ad ogni modo, l’introduzione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel campo delle risorse umane presenta, come in altri settori, il rischio percepito della “sostituzione dell’uomo” da parte delle macchine.

In questa prospettiva, l’approccio migliore per l’implementazione dei sistemi AI dovrebbe consistere nell’analisi dei possibili ambiti specifici di applicazione, all’interno dei quali l’AI potrebbe generare vantaggi e aumentare la produttività.

 

C.L.

Tags: AIGestione delle risorse umaneIntelligenza artificialeopportunità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MONDO DEL LAVORO: IL SETTORE FINANZIARIO

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MONDO DEL LAVORO: IL SETTORE FINANZIARIO

23 Aprile 2024
LA GIUSTIZIA DIGITALE : LA PIATTAFORMA DI LEPIDA RIVOLUZIONA I SERVIZI LEGALI

LA GIUSTIZIA DIGITALE : LA PIATTAFORMA DI LEPIDA RIVOLUZIONA I SERVIZI LEGALI

24 Ottobre 2024
ECCO COME META TRASFORMERÀ WHATSAPP

ECCO COME META TRASFORMERÀ WHATSAPP

15 Settembre 2023
I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT

I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT

7 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra