L’EGBA è l’ente più importante che rappresenta le società che operano nelle scommesse d’azzardo online. L’intento del codice è quello di proporre delle norme specifiche proprio per l’industria del betting e del gaming online, oltre che di promuovere degli standard sulla protezione dei dati in tutto il comparto del gioco online.
Come anticipato, di recente l’EGBA ha licenziato il Codice di condotta sulla tutela della privacy e dei dati personali per quanto concerne il settore del gioco d’azzardo online. Un codice che nasce per perseguire un triplice obiettivo:
- stabilire degli standard in materia di protezione dei dati per tutto il comparto del gioco d’azzardo online su territorio europeo;
- fornire uno strumento efficace per le aziende in merito alla compliance con il GDPR;
- infondere fiducia negli utenti andando a garantire la trasparenza massima su come verranno utilizzati i dati personali, anche e soprattutto in materia di cyber security.
In merito, le società del settore devono fornire ai diretti interessati tutte le informazioni inerenti al trattamento dei dati personali, attraverso modalità chiara e di facile comprensione, (ai sensi dell’articolo 12 GDPR).
In particolare dovranno essere indicate le basi giuridiche e le finalità a sostegno dei trattamenti. Tutto questo senza dimenticare la necessità di essere specifici nel fornire indicazioni di eventuali soggetti terzi a cui effettuare comunicazione dei dati.
La trasparenza rimane un principio fondamentale, che non dovrà essere sottovalutato all’interno delle campagne di marketing.
Nel Codice viene incluso anche il bilanciamento necessario tra quella che è la protezione dei dati personali, e la necessità di tutelare gli utenti dalle problematiche legate al gioco d’azzardo (ludopatia).
C.L.