TELEMARKETING SELVAGGIO, AGCOM APPROVA IL NUOVO CODICE DI CONDOTTA
Il Codice di condotta, elaborato nell’ambito dei lavori del tavolo tecnico istituito con la delibera n. 420/19/CONS, definisce, in una ...
Il Codice di condotta, elaborato nell’ambito dei lavori del tavolo tecnico istituito con la delibera n. 420/19/CONS, definisce, in una ...
I rischi per i giovanissimi che usano servizi digitali sono enormi e noti da tempo; è difficile, peraltro, individuare soluzioni ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il Codice di condotta per le attività di telemarketing e ...
Nell’epoca moderna i social media sono divenuti ormai parte integrante della vita quotidiana e professionale. Se da un lato risultano ...
Al fine di arginare alcune cattive abitudini, quali un utilizzo improprio dei social tra professori e studenti, parlare male di ...
Sempre più spesso professionisti e aziende ricorrono ai social media per promuovere la propria attività, raggiungendo un numero indefinito di ...
A fronte di un utilizzo scorretto dei social network da parte del personale dell’amministrazione penitenziaria, è stata adottata una nuova ...
Il Codice di Deontologia Medica prevede specifiche regole di condotta necessarie ad orientare gli iscritti nell’uso dei social network. Occorre ...
Nel corso del Plenum della Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa sono state approvate lo scorso marzo 2021 le prime ...
Dal 1° aprile 2021 è entrata in vigore la modifica all’art. 39 del Codice di deontologia professionale titolato “Rapporti con ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency