giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Deontologia dei giornalisti

GIORNALISMO: STOP A FOTO INVASIVE IN CASA, ANCHE SE IL PERSONAGGIO È FAMOSO

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato per 40mila euro un periodico per aver pubblicato fotografie che riprendevano momenti della vita privata di una persona nota a casa propria, in violazione dei principi generali del trattamento e delle regole deontologiche sull’attività giornalistica

by Redazione
31 Luglio 2023
in Deontologia dei giornalisti, Privacy
0 0
0
GIORNALISMO: STOP A FOTO INVASIVE IN CASA, ANCHE SE IL PERSONAGGIO È FAMOSO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le testate giornalistiche devono rispettare la legittima aspettativa di riservatezza che si gode nella propria abitazione e devono sempre valutare, caso per caso, se le foto pubblicate rispettino o meno il principio di essenzialità dell’informazione e risultino di interesse pubblico.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato per 40mila euro un periodico per aver pubblicato scatti fotografici, che riprendevano momenti della vita privata di una persona nota a casa propria, in violazione dei principi generali del trattamento e delle regole deontologiche sull’attività giornalistica.

Le immagini ritraevano l’interessata, a sua insaputa, mentre era in compagnia di un conoscente dentro il proprio appartamento al quarto piano di una palazzina. Gli scatti, effettuati da un’auto parcheggiata in strada, rivelano un uso non corretto di “tecniche invasive” e, quindi, una raccolta di dati personali, anche strettamente privati che vìola i principi di correttezza e trasparenza.

Neanche il fatto che il personaggio sia disponibile a sottoporsi ai “riflettori mediatici”, come sostenuto dalla testata, può legittimare qualsiasi forma di raccolta e di utilizzo di dati e immagini che lo riguardano, tanto più in luoghi come l’abitazione dove è legittima l’aspettativa di riservatezza.

Non solo sono state acquisite illecitamente le immagini ma anche il loro successivo utilizzo ha violato le regole in materia di trattamento dei dati personali. La finalità dichiarata dal titolare – realizzare uno scoop sulla relazione sentimentale tra la segnalante e l’uomo ritratto nelle fotografie – per quanto possa farsi rientrare in un tipo di informazione giornalistica di interesse pubblico (almeno per una determinata utenza), non può giustificare la compressione del diritto al rispetto della vita privata dell’interessata, pur se personaggio pubblico.

Il Garante, oltre a ordinare il pagamento della sanzione, ha disposto il divieto di ulteriore diffusione delle fotografie, anche on line e nell’archivio storico della testata.

Tags: concorso fotografiaGarante privacyGiornalismopersone notePrivacyvita privata
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT
Ai

JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT

19 Maggio 2025
CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 
Ai

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 

16 Maggio 2025
IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK
Ai

IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK

15 Maggio 2025
SU WHATSAPP SI PUÒ ORA BLOCCARE LA CONDIVISIONE DELLE FOTO AL DI FUORI DELLA PROPRIA CHAT
Privacy

SU WHATSAPP SI PUÒ ORA BLOCCARE LA CONDIVISIONE DELLE FOTO AL DI FUORI DELLA PROPRIA CHAT

13 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

FOTO DI UN LIFTING SUI SOCIAL: IL GARANTE SANZIONA UN CHIRURGO

FOTO DI UN LIFTING SUI SOCIAL: IL GARANTE SANZIONA UN CHIRURGO

28 Febbraio 2025
LE SFIDE DEI VEICOLI A GUIDA AUTONOMA PER IL TRASPORTO PUBBLICO

CRESCE L’IMPORTANZA DEL SETTORE DELL’AUTOMOTIVE

13 Marzo 2025
GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP

CYBER DIFESA, GLI STATI EUROPEI DEVONO AGIRE INSIEME

26 Maggio 2023
VISORE APPLE: AL VIA I PAGAMENTI TRAMITE LA SCANSIONE DELL’IRIDE

VISORE APPLE: AL VIA I PAGAMENTI TRAMITE LA SCANSIONE DELL’IRIDE

15 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’IA RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO 29 Maggio 2025
  • CYBERMINACCE 2024: L’ITALIA È IL QUINTO PAESE SOTTO ASSEDIO TRA RANSOMWARE E HACKTIVISMO 29 Maggio 2025
  • L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO 28 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra