SMARTPHONE E PRIVACY, I SUGGERIMENTI DEL GARANTE
I nostri smartphone sono dotati di sensori – tra cui i microfoni – che possono rimanere attivi anche quando non ...
I nostri smartphone sono dotati di sensori – tra cui i microfoni – che possono rimanere attivi anche quando non ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un'istruttoria per valutare i potenziali rischi relativi al trattamento dei ...
Lo schema delle linee guida proposte dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) rappresenta un’opportunità per offrire ai titolari del trattamento, e ...
Le multe dovute alle infrazioni del Codice della Strada possono essere notificate tramite Posta Elettronica Certificata, il sistema che consente ...
Il Garante ha pubblicato il Registro dei codici di condotta, adempimento previsto dall’art. 40 paragrafo 6 del Regolamento (UE) 2016/679, ...
Via libera del Garante per la privacy alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) nell’ambito del progetto Carta Giovani ...
Il Garante per la Privacy ha stabilito che Tim dovrà pagare una sanzione di 150 mila euro per aver negato ...
L’Italia è il primo Paese ad aver vietato il riconoscimento facciale nei luoghi pubblici, con alcune eccezioni. È quanto stabilito ...
Il diritto di opposizione al marketing telefonico e postale è espresso attraverso l’iscrizione del proprio numero di telefono e/o indirizzo postale nel Registro ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un medico per la cifra di 10mila euro per aver ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency