mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

Oggi si celebra la quinta Giornata nazionale dell’informazione costruttiva e, anche quest’anno, il nostro portale è tra i suoi promotori

by Redazione
3 Maggio 2025
in Eventi, Libertà d'informazione
0 0
0
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 3 maggio, in occasione della Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa, torna la Giornata Nazionale dell’informazione costruttiva (GNIC), un evento coordinato dal Movimento Mezzopieno insieme ad oltre 70 enti promotori, aderenti e patrocini. 

La Giornata, celebrata in tutto il territorio italiano, vede il coinvolgimento dell’intero mondo dell’informazione – giornalisti, testate e redazioni locali e nazionali – con l’obiettivo comune di portare la propria attività al servizio di un giornalismo più costruttivo e positivo, in modo tale da estendere la libertà di stampa anche a chi ne usufruisce, aumentando il benessere dell’intera società. 

La finalità della Giornata è dare risalto all’informazione costruttiva,ossia tutte quelle notizie o approfondimenti  liberi da sensazionalismi, polarizzazioni, polemiche e fake news, in modo da aiutare i lettori a sentirsi partecipi della realtà e a portare una maggiore consapevolezza e fiducia in tutto il mondo. 

Si tratta di un collettivo di voci, tutte con lo scopo comune di superare le logiche tipiche dell’informazione tradizionale, focalizzata in particolare sulle notizie negative, in modo tale da conferire uno spazio maggiore alle soluzioni piuttosto che ai soli problemi, andando così a costruire una sorta di manifesto della positività. 

La Giornata persegue tre obiettivi: coordinare, valorizzare e coinvolgere. Il primo riguarda il coordinamento delle esperienze italiane che stanno lavorando per un modello positivo di comunicazione e un giornalismo costruttivo. Il secondo interessa la valorizzazione del lavoro dei giornalisti, delle testate e degli editori impegnati in un’informazione per la crescita della società e del bene comune. Infine, il terzo riguarda il coinvolgimento dei lettori e della società in un confronto sulle buone notizie e sull’informazione positiva.

 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA GIORNATA MONDIALE DELLE EMOJI

LA GIORNATA MONDIALE DELLE EMOJI

17 Luglio 2024
MUSK E L’OFFERTA PER OPENAI

MUSK E L’OFFERTA PER OPENAI

11 Febbraio 2025
X HIRING, IL NUOVO LINKEDIN FIRMATO ELON MUSK

X HIRING, IL NUOVO LINKEDIN FIRMATO ELON MUSK

1 Marzo 2024
ALLA SCOPERTA DI ERNIE, IL CHATBOT CINESE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO: UNO STUDIO DI MICROSOFT

26 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025
  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra