sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GOOGLE CHROME: DUE NUOVE FUNZIONI AI

Google ha rilasciato un paio di nuove funzioni per Chrome, volte a sfruttare l’intelligenza artificiale

by Roberto Valenti
17 Dicembre 2024
in Ai, Cittadini, Privacy
0 0
0
GOOGLE CHROME: DUE NUOVE FUNZIONI AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La prima novità riguarda la protezione in tempo reale contro i siti pericolosi. Chrome usa l’AI per capire se l’utente sta per finire su un sito pericoloso. Grazie all’AI, Chrome sarà in grado di bloccare attacchi, fare scansioni approfondite dei file e mantenere sicuri gli utenti.  

Per attivare la protezione in tempo reale è necessario andare nelle impostazioni e attivare la “protezione avanzata”. L’attivazione della funzione non avrà un impatto sulla velocità del browser.  

La seconda novità si occupa della ricerca nella cronologia. In poche parole, si può chiedere a Chrome di trovare un sito nonostante non ci si ricorda del nome e dell’indirizzo web.  

Queste nuove funzioni rappresentano un’ulteriore evoluzione per Google, con la consapevolezza che l’AI non sia perfetta e richieda uno spirito critico nell’affrontarla. 

G.R.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione. la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

–>> https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIPrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SEXTING TRA I GIOVANI: UN FENOMENO INVASIVO E I RISCHI DELLA VITA ONLINE

SEXTING TRA I GIOVANI: UN FENOMENO INVASIVO E I RISCHI DELLA VITA ONLINE

8 Ottobre 2024
COME AFFRONTARE IN MODO CONSAPEVOLE LA SFIDA DELLA DIGITALIZZAZIONE: PRESENTAZIONE DEL MANUALE DI RUBEN RAZZANTE

COME AFFRONTARE IN MODO CONSAPEVOLE LA SFIDA DELLA DIGITALIZZAZIONE: PRESENTAZIONE DEL MANUALE DI RUBEN RAZZANTE

27 Maggio 2022
SANZIONE DA 200.000 EURO A UN SITO DI INCONTRI PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

SANZIONE DA 200.000 EURO A UN SITO DI INCONTRI PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

27 Marzo 2024
XAI ACQUISISCE HOTSHOT: ELON MUSK SFIDA OPENAI NEL CAMPO DEI VIDEO GENERATI DALL’AI

XAI ACQUISISCE HOTSHOT: ELON MUSK SFIDA OPENAI NEL CAMPO DEI VIDEO GENERATI DALL’AI

19 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra