sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GOOGLE, IN ARRIVO UNA NUOVA AI GENERATIVA

Le nuove funzionalità utilizzano modelli di linguaggio di grande formato per potenziare il motore di ricerca della piattaforma Vertex AI

by Redazione
22 Novembre 2023
in Ai, Etica AI
0 0
0
GOOGLE, IN ARRIVO UNA NUOVA AI GENERATIVA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Vertex AI Search è la piattaforma di machine learning di Google Cloud che aiuta clienti e dipendenti ad ottenere rapidamente informazioni pertinenti, combina i dati aziendali con la Ricerca Google e l’AI conversazionale, crea esperienze di AI generativa (con testo, voce, immagini e video) ed offre scalabilità, privacy dei dati, sicurezza e controlli di livello enterprise.

Vertex AI Search, quindi, è uno strumento che permette di adottare facilmente l’AI per la propria organizzazione e contemporaneamente mantenere il controllo su dati e applicazioni.

Ora Google compie un altro passo in avanti e rafforza la propria offerta di strumenti di intelligenza artificiale generativa per l’utenza di classe enterprise. Il colosso del web vuole mettere a frutto la propria esperienza maturata nel campo della ricerca di informazioni per aiutare le organizzazioni nella raccolta di dati e raggiungere così migliore produttività.

Le nuove funzionalità di Vertex AI Search comprendono la facilità di configurazione e le funzionalità out-of-box, che riducono da mesi/settimane a pochi giorni/ore il tempo necessario per creare applicazioni. A queste si aggiunge la possibilità di combinare gli strumenti di Vertex AI Search con quelli di Vertex AI Conversation, un modo per migliorare l’attività di ricerca sfruttando sia le capacità dell’intelligenza artificiale generativa che quelle della semantica. Queste nuove funzionalità rispondono soprattutto alle esigenze delle grandi imprese, che si adoperano per costruire ricerche pilotate dall’intelligenza artificiale generativa.

I prompt (finestre) personalizzabili, inoltre, permettono di aggiungere o rimuovere informazioni dalle query o dai prompt di ricerca e di modificare lo stile, il formato o il tono delle informazioni visualizzate come risultato. Grazie alle opzioni di personalizzazione di cui dispongono gli sviluppatori, ai singoli utenti verranno date risposte più pertinenti.

L’aggiornamento offre anche la possibilità di utilizzare il framework Reasoning and Actions per scomporre una query complessa in più query più piccole. Questo dovrebbe rendere più efficace l’integrazione dei dati e quindi soddisfare anche le esigenze più specifiche.

Un’ultima rilevante novità è l’auto-sintonizzazione della ricerca, disponibile in anteprima per la durata di un mese. Google ha spiegato che con l’auto-tuning il ranking degli output verrà regolato prendendo in considerazione sia la qualità che la pertinenza dei contenuti rispetto alla query dell’utente. L’obiettivo è quello di aumentare sensibilmente il livello di accuratezza delle risposte fornite.

Ancora una volta il colosso Google dimostra di voler essere in prima linea nello sviluppo ed utilizzo dell’AI generativa, una tecnologia che semplifica la prototipazione, la personalizzazione, l’integrazione e il deployment nelle applicazioni.

 

M.M.

Tags: AIGooglenuova AINuove tecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PREVENIRE IL BURNOUT CON L’AI

PREVENIRE IL BURNOUT CON L’AI

4 Giugno 2025
LA DIPENDENZA DA SMARTPHONE È UN PROBLEMA

LA DIPENDENZA DA SMARTPHONE È UN PROBLEMA

26 Febbraio 2025
LA LOMBARDIA STANZIA 57,3 MILIONI PER L’INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DI PERSONE CON DISABILITÀ

LA LOMBARDIA STANZIA 57,3 MILIONI PER L’INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DI PERSONE CON DISABILITÀ

2 Dicembre 2021
PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE

PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE

23 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra