mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

Google si impegna per l’energia verde cercando di portare a termine entro il 2030 un risultato di emissioni nette pari a 0

by Redazione
26 Maggio 2023
in Eventi, Imprese, Sostenibilità
0 0
0
GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google, eminente organizzazione tecnologica, persegue da tempo l’auspicio di rendere tutti i suoi servizi operativi grazie all’utilizzo di energia sostenibile, proveniente da fonti sempre meno inquinanti. L’intento preciso dell’impresa consiste nell’ottenere un risultato di emissioni nette pari a zero in tutti i propri ambiti di attività entro il 2030 e, in virtù di tale finalità, l’azienda ha recentemente annunciato due nuovi accordi per l’acquisto di energia in Europa.

In particolare, la Grande G ha confermato la stipula di due convenzioni rispettivamente in Belgio e nei Paesi Bassi, con l’obiettivo di aggiungere nuova energia pulita alle rispettive reti elettriche nazionali, contribuendo così alla sempre più ravvicinata neutralità. Secondo i dati pubblicati, l’80% circa dell’energia a cui Google avrà accesso entro il 2024 sarà proveniente da fonti carbon-neutral. Tale obiettivo verrà raggiunto grazie ai nuovi fornitori, che metteranno a disposizione 23,8 megawatt di energia rinnovabile per le operazioni in Belgio e 153 megawatt di energia pulita da parchi eolici situati vicino alla costa, nuovi nella rete, nei Paesi Bassi.

Gli stessi vertici Google, con orgoglio e determinazione, hanno dichiarato: “Abbiamo compiuto progressi significativi nei nostri sforzi di decarbonizzazione in Europa, sostenendo la transizione verso sistemi elettrici privi di emissioni di carbonio. Da quando abbiamo iniziato ad acquistare energia rinnovabile nel 2010, abbiamo firmato più di 35 accordi eolici e solari in Europa per l’acquisto di quasi 3 gigawatt di energia rinnovabile, l’equivalente dell’installazione di oltre 9 milioni di pannelli solari. In combinazione con la nostra piattaforma di calcolo intelligente in termini di emissioni di carbonio, spostiamo i tempi e la posizione di determinate attività del computer in orari e luoghi della giornata in cui le fonti eoliche e solari sono più abbondanti nei nostri data center, contribuendo a creare data center più puliti”.

Secondo le ricerche commissionate dal colosso di Mountain View, società madre di Google, le soluzioni digitali possono favorire una riduzione del 20-25% delle emissioni di gas a effetto serra, necessarie per un’economia dell’Unione Europea a emissioni nette pari a zero.

(F.S.)

Tags: ecosostenibilitàGoogleGreen
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CAMBIA LA MODERAZIONE DI TELEGRAM

CAMBIA LA MODERAZIONE DI TELEGRAM

23 Gennaio 2025
“EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE. ABBECEDARIO ESSENZIALE”, IL NUOVO LIBRO DI AGOSTINO GHIGLIA

“EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE. ABBECEDARIO ESSENZIALE”, IL NUOVO LIBRO DI AGOSTINO GHIGLIA

11 Ottobre 2023
WHATSAPP PINK: IL MALWARE CHE RUBA INFORMAZIONI PERSONALI E INFETTA GLI SMARTPHONE ANDROID

WHATSAPP PINK: IL MALWARE CHE RUBA INFORMAZIONI PERSONALI E INFETTA GLI SMARTPHONE ANDROID

11 Luglio 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

3 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra