giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GROK, L’AI DI ELON MUSK È ORA IN GRADO DI GENERARE FOTO

Continua l’evoluzione di Grok, il sistema AI creato da Elon Musk per stare al passo con ChatGPT

by Redazione
16 Aprile 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
GROK, L’AI DI ELON MUSK È ORA IN GRADO DI GENERARE FOTO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Da ora in avanti si potrà chiedere a Grok non solo di generare un testo ma anche altri contenuti visivi come documenti, diagrammi, grafici e fotografie. Stando a quanto ha dichiarato la compagnia, il chatbot è in grado di tradurre in codice Python l’immagine di un diagramma di flusso, scrivere una storia partendo da un disegno, calcolare le calorie elaborando la foto di una tabella nutrizionale e persino spiegare un meme che risulta poco comprensibile.

Un recente aggiornamento che giunge poco dopo il debutto di Grok 1.5, una versione potenziata del modello precedente che ha evidenziato miglioramenti significativi nella programmazione, nelle capacità matematiche e nella comprensione delle richieste degli utenti. Questo passo in avanti rappresenta un ulteriore avanzamento del chatbot di xAI, il quale si sta preparando ad essere reso disponibile agli utenti nel prossimo futuro. Tuttavia, le novità non si fermano qui. In occasione del lancio del nuovo Grok-1.5V, la società ha introdotto anche un nuovo set di dati di benchmarking denominato “RealWorldQA”, mirato a valutare le capacità di comprensione spaziale dei modelli multimodali nel contesto del mondo reale.

La sua attuale composizione include più di 700 immagini catturate da veicoli e scene di vita quotidiana, ciascuna accompagnata da una domanda e una risposta facilmente verificabili. Questo costituisce uno strumento prezioso per valutare il grado di comprensione dei modelli di Intelligenza Artificiale. Come ci si potrebbe aspettare, Grok-1.5V ha raggiunto il punteggio più elevato possibile durante i test utilizzando il set RealWorldQA, alla pari di Gor-4V di OpenAI e Gemini Pro 1.5 di Google. Tuttavia, xAI non sembra soddisfatta e anzi, si impegna a migliorare ulteriormente il suo chatbot: “Continuare a sviluppare sia la nostra comprensione multimodale che le capacità di generazione rappresenta un passo cruciale nella costruzione di AGI benefiche che possano comprendere l’universo. Nei mesi a venire, prevediamo di apportare miglioramenti significativi in entrambe le direzioni, utilizzando diverse modalità, come immagini, audio e video”.

 

A.L.R

Tags: AIElon MuskGrok
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANO, MONET IN VETRINA A PALAZZO REALE

MILANO, MONET IN VETRINA A PALAZZO REALE

20 Settembre 2021
EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT, I 27 STATI DELL’UE CONFERMANO L’ACCORDO

EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT, I 27 STATI DELL’UE CONFERMANO L’ACCORDO

29 Gennaio 2024
SFRUTTARE IL NATALE PER INCREMENTARE LE VENDITE ONLINE

SFRUTTARE IL NATALE PER INCREMENTARE LE VENDITE ONLINE

18 Dicembre 2024
I VANTAGGI DELL’UTILIZZO DI UN CHATBOT AZIENDALE STUDIATO PER IL BUSINESS

I VANTAGGI DELL’UTILIZZO DI UN CHATBOT AZIENDALE STUDIATO PER IL BUSINESS

20 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra