Oggi ricorre il sessantesimo anniversario del primo computer da scrivania, la Programma 101, presentato da Olivetti il 15 ottobre 1965 a New York. Progettata da Pier Giorgio Perotto, la “Perottina” anticipava il personal computer: compatta, semplice, programmabile da non specialisti e dotata di memoria esterna su cartolina magnetica. Acclamata all’estero e usata perfino dalla NASA, fu invece sottovalutata in Italia. Una lezione ancora attuale: l’innovazione va riconosciuta prima che sia troppo tardi.