sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

CON “VIAGGIO #INLOMBARDIA” SI PROMUOVONO ITINERARI TRA LE BELLEZZE LOMBARDE

Sono 13 i progetti che potranno beneficiare del contributo di 1,16 milioni di euro per promuovere itinerari turistici che si snodano tra le principali città lombarde e le destinazioni 'fuori porta'.

by Redazione
16 Novembre 2021
in Arte, Cultura, Enti pubblici, Eventi
0 0
0
CON “VIAGGIO #INLOMBARDIA” SI PROMUOVONO ITINERARI TRA LE BELLEZZE LOMBARDE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni presentando gli esiti del bando “Viaggio #inLombardia” spiega: “Regione Lombardia continua a sostenere concretamente il turismo dei territori con una misura particolarmente apprezzata. Il bando, giunto alla terza edizione, mira alla valorizzazione delle eccellenze locali, dai piccoli borghi alle città, unendo luoghi ed itinerari per far scoprire ai visitatori tradizioni, sapori, arte e cultura di una Lombardia che rinasce anche grazie alle sue bellezze. Il grande attrattore turistico è la fruibilità dei luoghi in una sinergia vincente delle unicità lombarde con i prodotti tipici locali, artigianali ed enogastronomici. Pensando a eventi come Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 e i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026, dobbiamo favorire la nascita e la condivisione di buone pratiche nell’ambito della ricettività e dell’offerta turistica, per una Lombardia da vivere sempre, tutto l’anno”.

I progetti devono prevedere le seguenti attività:

  • declinazione di almeno un itinerario turistico tematico esperienziale che si sviluppa obbligatoriamente tra il comune capoluogo e altre destinazioni;
  • un’attività di promozione turistica b2b funzionale agli itinerari declinati;

Tra le spese ammissibili vi sono l’acquisto di servizi necessari allo sviluppo e alla promozione istituzionale di itinerari turistici; l’acquisto di beni, macchinari, attrezzature funzionali alla valorizzazione degli itinerari turistici stessi e finalizzati all’incremento patrimoniale dell’ente beneficiario.

L’elenco dei progetti ammessi, con relativo finanziamento.

  • PROVINCIA DI BERGAMO:
  • “Di famiglia in famiglia: itinerari turistici culturali tra castelli, ville, palazzi e borghi bergamaschi”.

Enti proponenti: Provincia di Bergamo, Comuni di Bergamo, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Alzano Lombardo, Brignano Gera d’Adda, Calcio, Capriate San Gervasio, Caravaggio, Cavernago, Costa di Mezzate, Covo, Lovere, Martinengo, Misano di Gera d’Adda, Pagazzano, Romano di Lombardia, Rovetta, Scanzorosciate, Seriate, Trescore Balneario, Treviglio, Urgnano.

Totale contributo regionale ammesso: 99.660 euro.

  • “Cammino Bergamo-Brescia. Valorizzazione del territorio bergamasco”.

Enti proponenti: Agenzia per lo sviluppo e la promozione turistica della Provincia di Bergamo, Comuni di Bergamo e Scanzorosciate.

Totale contributo regionale ammesso: 99.960 euro.

  • “Vie storiche in Valle Brembana: un tuffo nella cultura tra montagna, natura e borghi”.

Enti proponenti: Comunità Montana della Valle Brembana, Comuni di Dossena, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme, Zogno.

Totale contributo regionale ammesso: 100.000 euro.

  • “We light food: alla scoperta delle tradizioni artistiche e gastronomiche della Val Seriana”. Enti proponenti: Comunità Montana Valle Seriana, Comuni di Castione della Presolana, Clusone, Gorno, Onore, Rovetta.

Totale contributo regionale ammesso: 99.400 euro.

  • “Val di Scalve 4×4: 4 Comuni per tutte le stagioni”.

Enti proponenti: Comunità Montana di Scalve, Comuni di Azzone, Colere, Schilpario, Vilminore di Scalve.

Totale contributo regionale ammesso: 52.500 euro.

 

  • PROVINCIA DI BRESCIA:
  • “La città dei tesori. Campagna per la promozione e valorizzazione del turismo nella comunità bresciana”.

Enti proponenti: Visit Brescia, Comune di Brescia.

Totale contributo regionale ammesso: 100.000 euro.

 

  • PROVINCIA DI CREMONA:
  • “Cremona, nei suoni dei luoghi – A place to play”.

Enti proponenti: Comune di Cremona, Camera di Commercio di Cremona.

Totale contributo regionale ammesso: 91.000 euro.

 

  • PROVINCIA DI LECCO:
  • “ROE – Resinelli Outdoor Experience”.

Enti proponenti: Comuni di Lecco, Abbadia Lariana, Ballabio, Mandello del Lario, Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, Camera di Commercio Como-Lecco.

Totale contributo regionale ammesso: 76.700 euro.

 

  • PROVINCIE DI LECCO E MONZA:
  • “Grand Tour nel cuore di Lombardia. Da Leonardo a Manzoni fra arte, cultura, natura e paesaggio”.

Enti proponenti: Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino Riviera, Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino. Totale contributo regionale ammesso: 100.000 euro.

 

  • PROVINCIA DI MANTOVA:
  • “Nobili segni. Cammini popolari e palazzi di potere nelle terre dei Gonzaga”.

Enti proponenti: Comuni di Mantova, Castiglione delle Stiviere, Sabbioneta, San Benedetto Po.

Totale contributo regionale ammesso: 90.000 euro.

 

  • PROVINCIA DI SONDRIO:
  • “Il Green-Tour in Valchiavenna, da Milano al cuore delle Alpi: percorsi tra storia ed attualità”.

Enti proponenti: Comuni di Piuro, Campodolcino, Chiavenna, Madesimo, Novate Mezzola, Verceia, Comunità Montana della Valchiavenna.

Totale contributo regionale ammesso: 99.900 euro.

  • “Nel cuore delle Alpi tra Sondrio e Valmalenco: il percorso mineralogico e la Via del Latte”.

Enti proponenti: Comuni di Lanzada e Sondrio.

Totale contributo regionale ammesso: 83.780 euro.

  • ‘Percorso Di-Vino’.

Enti proponenti: Comuni di Sondrio e Castione Andevenno.

Totale contributo regionale ammesso: 67.200 euro.

Tags: #inlombardiaculturaLombardiaterritorioviaggio

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA
Eventi

LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA

27 Gennaio 2023
MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI
Eventi

MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI

27 Gennaio 2023
IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY
Eventi

IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY

27 Gennaio 2023
MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Enti pubblici

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

13 Gennaio 2023
IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE
Enti pubblici

IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

10 Gennaio 2023
AD APRILE LA MILANO DESIGN WEEK 2023
Eventi

AD APRILE LA MILANO DESIGN WEEK 2023

9 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE

IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE

24 Maggio 2022
Agcom e privacy, nomine per sorteggio

Agcom e privacy, nomine per sorteggio

12 Febbraio 2020
Coworking, a Milano si sperimentano nuovi modelli per coltivare la prossimità

Coworking, a Milano si sperimentano nuovi modelli per coltivare la prossimità

29 Marzo 2021
LAZIO, 3 MILIONI DI EURO PER L’AVVIO DI CENTRI POLIVALENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ

LAZIO, 3 MILIONI DI EURO PER L’AVVIO DI CENTRI POLIVALENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ

31 Agosto 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}