venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

I VIDEO SPOT DI GOOGLE CONTRO LE FAKE NEWS

Google corre ai ripari contro le fake news lanciando una nuova campagna di prebunking in Europa per mettere a conoscenza gli utenti del web di quanto notizie false e disinformazione possano essere pericolose

by Redazione
2 Marzo 2023
in Fake news
0 0
0
LA STRAGE DEI GIORNALISTI IN MESSICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo i promettenti risultati ottenuti in Europa orientale e in Asia, Google è pronta a lanciare la campagna anche in Europa, partendo dalla Germania.

La strategia del colosso americano prevede la pubblicazione di brevi video spot su diverse piattaforme online, come Facebook, Youtube e TikTok, con l’obiettivo di rendere la popolazione più consapevole nei confronti degli effetti dannosi della disinformazione online. Una strategia di “prebunking” che mira a insegnare agli utenti come identificare le informazioni false prima di esserne coinvolti, innescando così capacità di pensiero critico.

La velocità e la portata di internet hanno amplificato gli effetti della tendenza a credere a notizie false e complottismi, spinte dagli algoritmi, che possono stimolare manifestazioni di violenza e fomentare sfiducia nelle istituzioni. Nei tempi più recenti, ad esempio, la disinformazione ha indotto diverse persone a non vaccinarsi e a diffondere propaganda autoritaria. In questo contesto, Google ritiene che la pubblicazione di video su diverse piattaforme online possa essere un’efficace strategia per contrastare le tecniche di disinformazione.

Si tratta a tutti gli effetti di una sfida sociale che punta a rendere le persone più responsabili con la consapevolezza che la lotta alle fake news è un tema molto complesso che richiede il contributo di diverse parti, tra cui i media, le istituzioni e gli utenti stessi. L’iniziativa sta ottenendo il sostegno di diversi ricercatori e di molte aziende tecnologiche.

(S.F.)

Tags: campagna contro le fake newsGoogleUtenti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI
Ai

LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI

30 Ottobre 2025
AI E DISINFORMAZIONE POLITICA
Ai

AI E DISINFORMAZIONE POLITICA

17 Ottobre 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE
Fake news

DISINFORMAZIONE DIGITALE

2 Settembre 2025
ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE
Diffamazione

ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE

25 Luglio 2025
NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE
Fake news

NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2025
L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS
Fake news

L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS

28 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NASCE CONNETTI ITALIA RETI ULTRAVELOCI

NASCE CONNETTI ITALIA RETI ULTRAVELOCI

23 Giugno 2023
INAUGURATO OGGI A MALAGA IL TERZO GOOGLE SAFETY ENGINEERING CENTER EUROPEO

INAUGURATO OGGI A MALAGA IL TERZO GOOGLE SAFETY ENGINEERING CENTER EUROPEO

29 Novembre 2023
La Romagna della vacanza post Covid secondo Paolo Cevoli: Parte sul web “Romagnoli DOP – Alla griglia di Partenza”

La Romagna della vacanza post Covid secondo Paolo Cevoli: Parte sul web “Romagnoli DOP – Alla griglia di Partenza”

14 Maggio 2020
IA E CONSUMO ENERGETICO: UN ALTRO COLPO PER L’AMBIENTE DOPO DATA CENTER E PIATTAFORME STREAMING

IA E CONSUMO ENERGETICO: UN ALTRO COLPO PER L’AMBIENTE DOPO DATA CENTER E PIATTAFORME STREAMING

23 Aprile 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra