giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN

L’iniziativa trasformerà il modo in cui oltre 214 milioni di brasiliani accedono e gestiscono i propri documenti di identità

by Redazione
14 Dicembre 2023
in Authority, Blockchain
0 0
0
IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Rio de Janeiro, Goiás e Paraná si preparano a emettere i primi documenti di identificazione su catena grazie ad un sistema blockchain sviluppato da Serpro, il servizio nazionale di elaborazione dati del Brasile.

La scelta di impiegare la tecnologia blockchain è motivata dalle sue qualità intrinseche.

L’immutabilità della blockchain infatti assicura che, una volta registrati, i dati non possono essere alterati o manomessi. Questo fornisce un livello di sicurezza senza precedenti per le informazioni personali.

La decentralizzazione, inoltre, incrementa tale sicurezza distribuendo la responsabilità della verifica dell’identità in tutta la rete e, di fatto, eliminando la necessità di un’unica autorità centrale.

Tra gli obiettivi perseguiti dal progetto figura la volontà del governo brasiliano di combattere la criminalità organizzata. Grazie alle peculiarità sopra descritte, infatti, l’impiego della tecnologia blockchain può ridurre significativamente i rischi associati al furto di identità e alle attività fraudolente.

Fondamentale è anche la promozione della collaborazione tra i settori governativi. Con l’adozione di ID digitali basati su blockchain, infatti, le diverse agenzie potranno accedere e verificare le identità degli individui senza soluzione di continuità e con una condivisione efficiente delle informazioni.

Al di là di questi obiettivi operativi, il progetto si inserisce in un disegno più ampio, con il governo brasiliano che sta lavorando per semplificare l’accesso a diversi servizi per i suoi cittadini.

Gli ID digitali basati su blockchain, infatti, possono fungere da chiave universale. Che si tratti di accesso all’assistenza sanitaria, all’istruzione o ai servizi finanziari, tali ID consentendo ai cittadini di interagire con i servizi governativi e del settore privato in modo non solo più sicuro, ma anche più comodo.

L’iniziativa del Brasile si inserisce in una tendenza regionale, con Buenos Aires (Argentina) che ha recentemente sviluppato un progetto per consentire ai residenti di accedere ai propri documenti d’identità attraverso portafogli digitali. Questo a dimostrazione del crescente riconoscimento del potenziale della blockchain in Sud America.

 

M.M.

Tags: Blockchainidentità digitaleInnovazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DEI BAMBINI
Authority

LA CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DEI BAMBINI

26 Novembre 2025
GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?
Ai

GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?

19 Novembre 2025
EUROPEAN ACCESSIBILITY ACT: SVOLTA DECISIVA PER L’ACCESSIBILITA’ DIGITALE
Ai

EUROPEAN ACCESSIBILITY ACT: SVOLTA DECISIVA PER L’ACCESSIBILITA’ DIGITALE

18 Novembre 2025
IL MONDO DEL LAVORO STA CAMBIANDO: TRADUTTORI VS INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL MONDO DEL LAVORO STA CAMBIANDO: TRADUTTORI VS INTELLIGENZA ARTIFICIALE

31 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ALLARME DEEPFAKE, CHATGPT POTRÀ GENERARE CONTENUTI VIDEO

ALLARME DEEPFAKE, CHATGPT POTRÀ GENERARE CONTENUTI VIDEO

30 Gennaio 2024
IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

7 Luglio 2025
IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA

IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA

28 Settembre 2023
OSSERVATORIO CENSIS-ITAL COMMUNICATIONS: I NUOVI DATI

OSSERVATORIO CENSIS-ITAL COMMUNICATIONS: I NUOVI DATI

10 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra