giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. GESTIONE DEI RISCHI E INNOVAZIONE RESPONSABILE”

Ieri all’Hotel Melià di Milano il prof. Ruben Razzante, studioso e docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, ha presentato per la prima volta il suo nuovo libro

by Redazione
5 Marzo 2024
in Eventi, L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. GESTIONE DEI RISCHI E INNOVAZIONE RESPONSABILE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ieri all’Hotel Melià di Milano il prof. Ruben Razzante, studioso e docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, ha presentato per la prima volta il suo nuovo libro dal titolo “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. GESTIONE DEI RISCHI E INNOVAZIONE RESPONSABILE”, pubblicato da Cacucci Editore.

“Il volume intende offrire un contributo di idee al dibattito ormai incandescente che si è sviluppato sul tema dell’Intelligenza Artificiale (AI), coniugando contenuti di taglio scientifico con analisi tecnico-applicative incentrate sui molteplici usi che l’AI sta registrando nei diversi settori della vita sociale, economica e politica”, ha dichiarato il prof. Ruben Razzante.

Il libro ospita la prefazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Innovazione, Alessio Butti.

Per la prima presentazione del volume, www.dirittodellinformazione.it (portale fondato dal professor Ruben Razzante) e Hewlett Packard Enterprise Italia, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, hanno organizzato un convegno intitolato: “Per un’AI al servizio della persona, delle imprese, delle istituzioni”. Presenti 150 ospiti del mondo delle istituzioni, delle associazioni e delle categorie professionali, che si sono trattenuti all’Hotel Melià anche per un momento conviviale.

Hanno aperto il convegno le relazioni del prof. Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione presso l’Università Cattolica di Milano e fondatore di dirittodellinformazione.it, del prof. Antonio Albanese, Docente di Diritto civile presso l’Università Cattolica di Milano e Of Counsel Studio legale BonelliErede e autore di un saggio del libro, e di Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia.

Al convegno sono intervenuti: Brando Benifei, Eurodeputato membro del gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo; Eleonora Faina, Direttore Generale Anitec-Assinform (Confindustria); Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali; Guido Guidesi, Assessore allo sviluppo economico della Regione Lombardia; Giovanna Mavellia, Segretario Generale Confcommercio Lombardia; Gianluca Ripa, Head of Unit AI and Analytics Cefriel e Luigi Ruggerone, Senior Director Innovation Center Intesa Sanpaolo. Ha introdotto e coordinato il dibattito Maria Grazia Mattei, Presidente MEET – Fondazione Cariplo.

“Desidero esprimere pubblicamente il mio apprezzamento per il nuovo libro del prof. Razzante che, come i precedenti prodotti editoriali, presenta un taglio arguto e originale ed è ricco di prospettive e approfondimenti. Come ho scritto nella prefazione del libro, leggerlo significa addentrarsi in temi controversi: ad esempio il difficile equilibrio tra etica e innovazione; oppure l’impatto pervasivo dell’Intelligenza Artificiale su ogni aspetto della nostra vita; ma anche la trasformazione digitale nel settore pubblico, e la ridefinizione delle responsabilità in un’era dominata da algoritmi”, ha scritto in un messaggio di saluto il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Innovazione, Alessio Butti.

 

Tags: Intelligenza artificialepresentazione libroProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COS’E’ VEO 2: LA CONTROMOSSA DI GOOGLE A SORA

COS’E’ VEO 2: LA CONTROMOSSA DI GOOGLE A SORA

27 Gennaio 2025
AGCOM HA APPROVATO IL PRIMO CODICE DI CONDOTTA PER GLI INFLUENCER

AGCOM HA APPROVATO IL PRIMO CODICE DI CONDOTTA PER GLI INFLUENCER

24 Luglio 2025
NUOVE CLAUSOLE CONTRATTUALI STANDARD PER IL TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI DALLA CINA

NUOVE CLAUSOLE CONTRATTUALI STANDARD PER IL TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI DALLA CINA

14 Giugno 2023
Linee guida dei Garanti europei sul Covid-19

L’emergenza Covid fa peggiorare le altre malattie

3 Dicembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra