venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Il Governo sostenga le imprese innovative

by Redazione
8 Maggio 2020
in Imprese
0 0
0
Il Governo sostenga le imprese innovative
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Tra le categorie di aziende che si sono sentite trascurate dal Governo negli ultimi tempi ci sono le start up. Secondo una ricerca di Talent Garden, il 40% di esse rischia di dimezzare il suo fatturato a causa del Covid-19. Al 31 marzo, nel nostro Paese, se ne contavano 11.206, iscritte al Registro delle imprese innovative, pari al 3% in più del trimestre precedente. Possono sviluppare idee creative e inaugurare modelli di business nuovi, eludendo le rigidità burocratiche e operative che altre realtà imprenditoriali continuano a incontrare. Per questo andrebbero sostenute concretamente. Il Ministero dello sviluppo economico ha elaborato un report trimestrale in collaborazione con InfoCamere e con il supporto di UnionCamere, il sistema delle Camere di Commercio. Sta inoltre mettendo a punto un pacchetto di misure da associare al Fondo di garanzia. Sarebbero previsti duecento milioni per affiancare gli investitori privati, anche per fronteggiare la terribile stasi di questo periodo. Nell’attuale crisi di liquidità, diventa arduo attrarre capitali per finanziare nuovi progetti imprenditoriali, e il blocco di molti mercati sta anche tarpando le ali all’eventuale sviluppo commerciale di beni e servizi prodotti dalle imprese innovative.

Ognuna delle 11.206 start up ha un valore medio di produzione di 169.000 euro, con 65.140 lavoratori attivi (50.000 dei quali sono soci di capitale dell’azienda) e un capitale complessivo di 643,3 milioni di euro. A tutto ciò va aggiunto il sistema di incubatori e acceleratori di innovazione tecnologica e imprenditoriale.

Tra le regioni più dinamiche spicca la Lombardia, che è quella a più alta concentrazione di start up, dal momento che ne ospita più di un quarto (27,1%). Solo a Milano ce ne sono 2.198, pari al 19,6% del totale nazionale. Significativo anche il fatto che il 17,5% delle start up abbia come fondatori giovani sotto i 35 anni.

Tags: Covid-19InfoCamereRegistro delle imprese innovativeStart upTalent GardenUnioncamere
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone

Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone

18 Gennaio 2021
IL GARANTE METTE IN GUARDIA LA WORLDCOIN FOUNDATION SUL PROGETTO DI SCANSIONE DELL’IRIDE

IL GARANTE METTE IN GUARDIA LA WORLDCOIN FOUNDATION SUL PROGETTO DI SCANSIONE DELL’IRIDE

3 Aprile 2024

L’APPLICAZIONE BASATA SULL’AI CHE PREVEDE LA TUA MORTE

31 Gennaio 2025
CORTE DI CASSAZIONE: ESCLUSIONE DELL’AGGRAVANTE DEL MEZZO DI PUBBLICITÀ PER DIFFAMAZIONI TRAMITE WHATSAPP

CORTE DI CASSAZIONE: ESCLUSIONE DELL’AGGRAVANTE DEL MEZZO DI PUBBLICITÀ PER DIFFAMAZIONI TRAMITE WHATSAPP

26 Novembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra