sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE

Ekşi Sözlük è un social media turco attivo da oltre vent'anni, noto per essere un luogo di libera espressione e satira. Tuttavia, dopo il terremoto che ha colpito la Turchia di recente, la piattaforma è stata improvvisamente bloccata in tutto il paese senza spiegazioni

by Redazione
17 Marzo 2023
in Libertà d'informazione
0 0
0
IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ekşi Sözlük è un sito che è stato creato ventiquattro anni fa e si è evoluto fino a diventare uno dei principali colossi di internet in Turchia. È considerato come un social network che fonde Reddit e Wikipedia in un unico sito e nel solo mese di febbraio 2023 ha raggiunto oltre cento milioni di visite. La sua base di utenti organica rende il sito una cassa di risonanza efficace per valutare le reazioni del pubblico.

Attualmente non è più possibile caricare il portale e se si tenta appare solo un link interrotto. Secondo un tweet del manager Basak Purut l’autorità turca per le comunicazioni avrebbe bloccato il sito.

Secondo le speculazione di diversi utenti, il blocco di Ekşi Sözlük sarebbe la conseguenza di alcuni post critici nei confronti della risposta del governo al recente terremoto, mentre la direzione del sito ha affermato che la decisione è stata presa a causa di una mancanza di moderazione dei contenuti.

Tuttavia, Ekşi Sözlük era diventato un importante luogo di espressione libera per molti turchi, in un panorama mediatico alterato che lasciava i cittadini alla disperata ricerca di fonti di informazione alternative. Secondo il capo della sezione turca dell’International Press Institute, Emre Kızılkaya, il social network in questione “è immensamente importante, non solo per la libertà di parola in Turchia, ma anche per il libero flusso di notizie, dato che i media tradizionali sono controllati dal governo”.

Tuttavia, il sito è stato descritto da alcune fonti come una “fogna di internet” e il presidente turco Erdoğan lo ha definito “un focolaio di notizie false, razzismo e appelli al terrore”. La chiusura del sito è avvenuta in un momento di intensa campagna elettorale, alimentando le preoccupazioni dei sostenitori della libertà di parola in Turchia, che vedono il divieto come un’ulteriore manovra del governo per imporre la propria volontà. I proprietari di Ekşi Sözlük stanno considerando di fare ricorso in tribunale per cercare di riportare alla piena operatività il sito.

(S.F.)

Tags: censura nel webLibertà d'espressioneTurchia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AGCOM RIVOLUZIONA L’ACCESSO A INTERNET, GARANTITO UN NUOVO STANDARD DI VELOCITÀ

L’AGCOM RIVOLUZIONA L’ACCESSO A INTERNET, GARANTITO UN NUOVO STANDARD DI VELOCITÀ

20 Dicembre 2023
CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZESI NEL MONDO: PUBBLICATO AVVISO PER FINANZIARE ATTIVITÀ CULTURALI

REGIONE MARCHE APPROVA LA LEGGE SULLA VALORIZZAZIONE DEI BORGHI STORICI

22 Novembre 2021
META, MULTA DA 265 MILIONI PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

META, MULTA DA 265 MILIONI PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

30 Novembre 2022
QUALI SONO I PRO DI AVERE UN’AI COME AGENTE DI VIAGGIO?

QUALI SONO I PRO DI AVERE UN’AI COME AGENTE DI VIAGGIO?

30 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra