Nonostante la repentina discesa di Meta, nuovi metaversi continuano a nascere di giorno in giorno, con l’ultima novità introdotta tutta italiana.
In collaborazione con Coderblock, Randstad Italia ha infatti lanciato il suo primo hub virtuale, un luogo per incontrarsi, fare business e organizzare meeting per esperienze immersive e coinvolgenti.
Nello specifico, sono due gli edifici creati, destinati rispettivamente alla creazione di esperienze personalizzate per ciascun utente e ad eventi di networking o momenti di formazione.
Gamification, Artifical Intelligence e NFTs saranno gli elementi distintivi dell’ambiente Randstad nel metaverso.
La possibilità di usufruire dell’esperienza sarà intuitiva ed accessibile tramite web browser, senza l’installazione di software o l’utilizzo di dispositivi esterni.
In attesa di capire con più chiarezza quale sarà il futuro del metaverso, questa novità sembra inserirsi in un panorama segnato dalle tecnologie digitali, dalla robotica e dal web 3.0 soprattutto che stanno ridisegnando il modo di lavorare e le competenze maggiormente richieste dalle aziende.
Seguendo questa tendenza dunque, il metaverso potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo e un primo passo per partecipare alla cosiddetta “Metaverse economy”.