mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

IL PROGETTO THE FOLLOWER SMASCHERA LE CREPE NEI REGOLAMENTI SULLA VIDEOSORVEGLIANZA

Ideato dal creativo Dries Depoorter, è in grado di risalire all’istante preciso di una foto Instagram incrociando i dati dell’app e delle telecamere di videosorveglianza pubbliche

by Redazione
28 Novembre 2022
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
IL PROGETTO THE FOLLOWER SMASCHERA LE CREPE NEI REGOLAMENTI SULLA VIDEOSORVEGLIANZA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Tempo fa era stato condiviso un decalogo con cui il Garante della Privacy informava i cittadini in merito ai diritti posseduti in relazione al tema della videosorveglianza. Tra le varie regole spiccavano l’obbligo di specificare gli scopi perseguiti contestualmente all’installazione delle videocamere e di individuare con designazione scritta le persone che avrebbero usufruito di tale strumento.

In questo contesto, da un’iniziativa del creativo belga Dries Depoorter (non nuovo ad invenzioni e progetti di questo tipo), si è inserito come una “bomba ad orologeria” il progetto The Follower, che dimostra come sia possibile risalire al momento esatto di una foto Instagram incrociando i dati dell’app (tag del luogo) con le riprese delle telecamere pubbliche.

Questi può identificarsi con il movimento situazionista, che prevede l’utilizzo delle tecnologie nelle opere d’arte al fine di criticarla. Depoorter ha voluto denunciare i pericoli ai quali siamo costantemente esposti.

Esistono già diversi siti che danno a chiunque la possibilità di accedere alle riprese in tempo reale, connettendosi alle videocamere live: EarthCam, Skyline Webcams, Meteoindiretta.

In questo caso si è voluto mettere in risalto come i tag e la geolocalizzazione che aggiungiamo nei post Instagram per essere raggiunti da un maggior numero di persone possano costituire nient’altro che un esca per dar vita a fenomeni come quello dello stalking, essere seguiti nei nostri costanti movimenti.

Il Garante stabilisce inoltre come le immagini delle riprese debbano essere colte attraverso un angolo limitato e il volto non debba essere riconoscibile con ingrandimento; tuttavia, The Follower ci dimostra come alla fin fine nessuno possa essere davvero anonimo.

L’iniziativa ha scatenato un susseguirsi di eventi, con le piattaforme di Youtube e Instagram che hanno reagito bloccando l’autore sul punto di condividere la promo della sua opera. Lo stesso progetto, che ha dovuto scavare a fondo i diritti degli utenti e i termini d’uso delle piattaforme coinvolte per essere realizzato, è stato colpito dalla violazione della privacy che esso stesso intendeva denunciare.

Ad oggi The Follower sfrutta i dati pubblici diffusi da utenti molto seguiti (oltre i 100mila followers).

Tags: InstagramIntelligenza artificialePrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere

Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere

10 Marzo 2021
“AI ACT E INTELLIGENCE ECONOMICA. IMPATTI E RIFLESSIONI PER IL SISTEMA PAESE”

“AI ACT E INTELLIGENCE ECONOMICA. IMPATTI E RIFLESSIONI PER IL SISTEMA PAESE”

9 Febbraio 2024
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO: GARANTIRE BENESSERE E SALUTE IN UN MONDO DIGITALE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO: GARANTIRE BENESSERE E SALUTE IN UN MONDO DIGITALE

30 Ottobre 2024
VIAM, VIVI INTERNET AL MEGLIO

VIAM, VIVI INTERNET AL MEGLIO

14 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra