giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

IL SOCIAL MEDIA MARKETING

Le aziende per ottenere un ritorno sia di visibilità che economico devono investire in advertising sui social

by Redazione
27 Marzo 2025
in Cronaca
0 0
0
IL SOCIAL MEDIA MARKETING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si potrebbe pensare che i social permettano di avere un marketing dove i costi sono molto bassi, quasi nulli grazie al fatto che con internet la diffusione può essere esponenziale. 

Ma la realtà dei fatti dimostra che non è assolutamente così. Se si prendono ad esempio i social di Meta si può notare come l’algoritmo sia in continuo cambiamento, in continua evoluzione, e complicato. È praticamente impossibile controllare l’algoritmo e riuscire ad avere una comunicazione pubblicitaria sui social, gratuita e che abbia molto engagement. 

In uno studio di Socialinsider, un sito che studia i social e i numeri che i post creano sui social, sono stati esaminati più di 125 milioni di post per cercare di capire i dati di engagement che creano i post nei diversi social e le differenze tra un social e l’altro.  

I numeri dimostrano che i dati di engagement, cioè di reazioni ai post sono bassissimi. Il dato più alto lo ritroviamo per TikTok che ha una percentuale di reazioni pari al 5.5%. 

Questi dati dimostrano che i post possono raggiungere milioni di persone ma solo una piccolissima parte di chi potenzialmente può vedere quanto condiviso reagisce e si interessa. 

Per questo vi è la necessità di comunicare l’azienda sui social facendo un marketing preciso ed efficace. 

Vi sono dei tool che ogni piattaforma offre per poter fare advertising, come ad esempio Meta Ads Business, Google Ads, TikTok Ads Manager e altri. Questi siti mettono a disposizione gli strumenti che possono permettere di aumentare l’engagement e ad avere dei buoni risultati e risposte da parte del pubblico. 

Le campagne social sono quindi campagne complesse che devono essere pianificate con largo anticipo, e ragionate in ogni loro aspetto. Bisogna analizzare i dati, il target e soprattutto come coloro a cui si vuole comunicare usano i social.  

L’analisi, lo studio dei social e dei comportamenti delle persone è fondamentale per la creazione di una campagna efficace. 

Le campagne social sono mirate sia ad attrarre i clienti che sappiamo, attraverso lo studio dei dati comportamentali delle persone sui social, possono essere interessati al nostro prodotto; ma le campagne social sono anche pensate con l’obbiettivo di aumentare la fidelizzazione del cliente e il mantenimento del cliente.  

S.P. 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: marketing
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA

6 Maggio 2025
CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI

CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI

8 Giugno 2023
TOKA, LO SPYWARE CHE VIOLA LE LEGGI

TOKA, LO SPYWARE CHE VIOLA LE LEGGI

1 Marzo 2023
GARANTE PRIVACY BLOCCA LA PUBBLICAZIONE DELLE CHAT PRESIDE-STUDENTE

GARANTE PRIVACY BLOCCA LA PUBBLICAZIONE DELLE CHAT PRESIDE-STUDENTE

6 Aprile 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra