domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

IN AUMENTO IL CYBERCRIME ORGANIZZATO

Verizon ha registrato un incremento del 13% degli attacchi ransomware

by Redazione
6 Giugno 2022
in Tecnologie
0 0
0
IN AUMENTO IL CYBERCRIME ORGANIZZATO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’edizione 2022 del Data Breach Investigations Report di Verizon Business dimostra come, in un solo anno, ci sia stata una crescita (in percentuale) di attacchi ransomware superiore rispetto agli ultimi 5 anni messi insieme.

Un + 13% preoccupante, in cui il ransomware si conferma come particolarmente efficace nello sfruttamento e nella monetizzazione dell’accesso illegale alle informazioni private. Si tratta di particolari tipologie di minacce informatiche che, una volta colpita la vittima, limitano l’accesso al dispositivo infettato e richiedono un riscatto.

Secondo il Report 2022 di Verizon Business, le crescenti tensioni geopolitiche spingono gli hacker ad essere più sofisticati e gli stati a munirsi delle difese adeguate per assicurare i propri sistemi.

Inoltre i dati rivelano che circa 4 violazioni su 5 possono essere attribuite alla criminalità organizzata, con gli attori esterni che sono 4 volte più propensi degli interni a causare violazioni nei confronti di un’organizzazione. Questo significa che gli intrusi all’interno delle aziende diminuiscono, a favore degli attacchi lanciati da gruppi indipendenti o sponsorizzati dagli stati.

Nella difesa della sicurezza informatica di un’impresa le persone restano l’anello più debole: il 25% delle violazioni totali rilevate nel report 2022 è stato il risultato di attacchi di social engineering, un insieme di tecniche utilizzate dagli hacker per scoprire password e ottenere dati personali di un individuo integrando le varie informazioni che questi ha lasciato online. In termini di errore non previsto, l’elemento umano rappresenta l’82% delle violazioni analizzate nell’ultimo anno.

Tags: cyber attacchicyber securitysicurezza online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI

MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI

27 Gennaio 2023
COME AFFRONTARE IL BULLISMO

COME AFFRONTARE IL BULLISMO

27 Settembre 2022
ELON MUSK CONTRO L’UE: TWITTER ESCE DAL CODICE DI CONDOTTA EUROPEO CONTRO LA DISINFORMAZIONE

ELON MUSK CONTRO L’UE: TWITTER ESCE DAL CODICE DI CONDOTTA EUROPEO CONTRO LA DISINFORMAZIONE

31 Maggio 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN VANTAGGIO PER LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN VANTAGGIO PER LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI

12 Giugno 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra