giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Italia

INFORMAZIONE, LA FONTE PRINCIPALE È SEMPRE DI PIÙ INTERNET

La tendenza che vede il web in vantaggio rispetto alla televisione per quanto riguarda la principale fonte di informazioni continua a rafforzarsi

by Redazione
15 Aprile 2025
in Italia, Tecnologie
0 0
0
INFORMAZIONE, LA FONTE PRINCIPALE È SEMPRE DI PIÙ INTERNET
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli italiani si informano ogni giorno di più grazie ad Internet. Questo è ciò che emerge dall’analisi dell’Osservatorio Agcom, che ha indagato su quali siano i mezzi principali grazie ai quali gli abitanti del nostro paese si mantengano aggiornati su ciò che succede nel mondo.

Come prevedibile, i numeri non mentono. Il web gode di un vantaggio cospicuo sulla televisione, superata ormai due anni fa e destinata, secondo le stime, a perdere sempre più terreno. Una preferenza osservabile soprattutto nei più giovani, che spesso considerano Internet come unica fonte attendibile per reperire informazioni.

È noto come, da diversi anni, tutti i media tradizionali siano in costante perdita e tale tendenza non accenna a cambiare. Sono molti i giornali che hanno deciso di trasferirsi anche sulle pagine web e social, per ampliare quanto possibile la propria platea e non rinunciare ad un pubblico di una fascia d’età più bassa rispetto alla loro media.

Molti di questi quotidiani, comunque, mantengono il proprio servizio a pagamento e ciò induce molti a ricercare le stesse notizie su altri siti, gratuiti, a discapito della buona informazione e della corretta verifica delle fonti. In ogni caso, sarà molto difficile assistere nel breve termine ad un’inversione di rotta.

Internet ha ormai da anni preso il sopravvento nel mondo dell’informazione. Il pubblico generalista ripone sempre più fiducia nel web a discapito dei telegiornali o dei quotidiani cartacei, per cui è lecito aspettarsi un sempre maggiore consolidamento di questa tendenza. Quanto questa possa essere positiva, poi, è a discrezione delle valutazioni soggettive.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: informazioneinformazione su internetInternet
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI
Italia

L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI

27 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

QUANTO COSTA CONTROLLARE LE BIG TECH?

QUANTO COSTA CONTROLLARE LE BIG TECH?

5 Luglio 2024
Nasce AI Open Mind, il nostro portale aderisce come media partner

Nasce AI Open Mind, il nostro portale aderisce come media partner

6 Luglio 2021
LOMBARDIA, UN MILIARDO DI EURO PER GARANTIRE UNA VITA DIGNITOSA A TUTTI I CITTADINI DISABILI

LOMBARDIA, UN MILIARDO DI EURO PER GARANTIRE UNA VITA DIGNITOSA A TUTTI I CITTADINI DISABILI

8 Marzo 2022
COME FUNZIONA LA CENSURA NEL WEB

COME FUNZIONA LA CENSURA NEL WEB

17 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra