INFORMAZIONE, LA FONTE PRINCIPALE È SEMPRE DI PIÙ INTERNET
Gli italiani si informano ogni giorno di più grazie ad Internet. Questo è ciò che emerge dall'analisi dell'Osservatorio Agcom, che ...
Gli italiani si informano ogni giorno di più grazie ad Internet. Questo è ciò che emerge dall'analisi dell'Osservatorio Agcom, che ...
Il mondo dell'editoria sta affrontando pressioni e incertezze a causa del calo di interesse per le notizie sulla guerra in ...
La Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni si celebra ogni anno il 17 maggio dal 1969. Lo scopo della Giornata Mondiale delle ...
Il progresso dell'Intelligenza Artificiale e l'emergere della tecnologia blockchain stanno ridefinendo il panorama dell'informazione e della produzione dei contenuti digitali. ...
Come ogni tecnologia, l’Intelligenza Artificiale è uno specchio della realtà in cui ha preso vita e in quanto tale ne ...
La giornata di studio del 12 aprile è organizzata dalla Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa ...
Abbiamo deciso di promuovere un confronto tra tutti i Presidenti degli Ordini regionali dei Giornalisti attraverso interviste su alcuni temi ...
Abbiamo deciso di promuovere un confronto tra tutti i Presidenti dei Corecom regionali attraverso interviste su alcuni temi centrali per ...
Abbiamo deciso di promuovere un confronto tra tutti i vertici dei Corecom regionali attraverso interviste su alcuni temi centrali per ...
L'evento del 6 marzo è organizzato da Corecom Lombardia in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti Lombardia. Si parlerà dell’impatto dell’AI ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency