martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

INSTAGRAM INTRODUCE I CANALI BROADCAST

Instagram ha finalmente lanciato i suoi canali broadcast, una funzione innovativa che promette di cambiare il modo di comunicare sulla piattaforma

by Redazione
15 Giugno 2023
in Tecnologie
0 0
0
INSTAGRAM INTRODUCE I CANALI BROADCAST
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La funzionalità consiste in gruppi in cui gli utenti possono iscriversi per ricevere informazioni su uno specifico argomento o tema o aggiornamenti da aziende, enti, organizzazioni e personaggi pubblici. La comunicazione è unidirezionale e l’amministratore del canale invia un messaggio, che può essere testuale o costituito da un elemento multimediale, mentre gli iscritti possono rispondere con delle reazioni.

La creazione di un canale broadcast è facile e intuitiva, e per farlo è sufficiente essere iscritti a Instagram ed effettuare l’accesso con le proprie credenziali. È necessario recarsi nell’area dei messaggi privati, fare clic sul pulsante che permette di creare i messaggi, selezionare “Crea Canale Broadcast” e scegliere il nome del canale e il tipo di pubblico per il canale.

La funzione è stata già sperimentata da molti utenti, tra cui anche i principali creator e influencer come Chiara Ferragni e Fedez, che hanno aperto il proprio canale per premiare i follower più fedeli. Tuttavia, alcuni utenti sono ancora titubanti sulla nuova funzionalità.

I canali broadcast sono pubblici e qualsiasi utente iscritto ad Instagram può trovarli facilmente. Tuttavia, per poterli seguire, è necessario essere follower dell’account che ha realizzato il canale broadcast. La nuova funzione di Instagram, denominata Channels, consente ai creator di condividere messaggi one-to-many per interagire direttamente con i propri follower. La funzione supporta testo, immagini, sondaggi, reazioni, ecc. Inoltre, Instagram consente agli iscritti di reagire ai contenuti e di rispondere ai sondaggi.

In generale, i canali broadcast di Instagram rappresentano un nuovo passo nel mondo dei social network e una nuova opportunità per i creator e gli influencer di interagire direttamente con i propri follower. La funzionalità sembra essere molto gradita al marketing degli influencer e dei creator, poiché consente loro di ottimizzare le proprie strategie.

(F.S)

Tags: canaliInstagramlista broadcast
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Il Manifesto di Piacenza nei “Doveri del Giornalista”

Il Manifesto di Piacenza nei “Doveri del Giornalista”

23 Dicembre 2020
Toscana, musica e incontri a Con-vivere Carrara Festival

Toscana, musica e incontri a Con-vivere Carrara Festival

13 Agosto 2021
IL FUTURO DELL’AVIAZIONE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA ANCHE L’INDUSTRIA AEREA

IL FUTURO DELL’AVIAZIONE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA ANCHE L’INDUSTRIA AEREA

24 Giugno 2024
I GARANTI EUROPEI SI CONCENTRANO SUL RUOLO DEI RESPONSABILI DELLA PROTEZIONE DATI

I GARANTI EUROPEI SI CONCENTRANO SUL RUOLO DEI RESPONSABILI DELLA PROTEZIONE DATI

16 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025
  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra