mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

INSTAGRAM LIMITA L’USO NOTTURNO DELL’APP AI MINORI

Il promemoria notturno di Instagram apparirà dopo 10 minuti di utilizzo dell'app a tarda ora invitando i giovanissimi a chiuderla e non potrà essere disattivato

by Redazione
6 Febbraio 2024
in Tecnologie, Tutela dei minori
0 0
0
INSTAGRAM LIMITA L’USO NOTTURNO DELL’APP AI MINORI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’era digitale, in cui i giovani trascorrono sempre più tempo sui social network, Instagram ha introdotto una nuova funzione per sensibilizzare gli utenti minorenni sull’importanza del sonno e per limitare l’uso eccessivo dell’app durante le ore notturne. La novità consiste in un promemoria notturno automatico, che apparirà sugli account dei minori invitandoli a chiudere l’app nel caso in cui stiano trascorrendo più di dieci minuti su reels o messaggi diretti.

A differenza delle funzioni già esistenti su Instagram, come ad esempio “Prenditi una pausa” e “Non disturbare”, che permettono agli utenti di disattivare le notifiche, i promemoria non potranno essere disattivati, ma compariranno in automatico ogni qual volta un minore superi il tempo limite di permanenza sull’app. 

La decisione di introdurre questo nuovo strumento riflette la crescente preoccupazione per l’impatto negativo dell’uso eccessivo dei social network sulla salute mentale e sul sonno dei giovani. Meta è consapevole del ruolo che gioca nella vita quotidiana degli adolescenti e cerca attivamente di promuovere un utilizzo più consapevole delle sue piattaforme.

Questa iniziativa è in linea con il precedente impegno del social verso la sicurezza dei minori. Instagram infatti, aveva già dimostrato di sentirsi responsabile verso le nuove generazioni creando una “Guida alla sicurezza dei minori su Instagram per i genitori”, in cui vengono riportate le funzioni di sicurezza, il glossario dei termini utilizzati sul social e gli “Spunti di conversazione”, cioè le domande da fare ai propri figli per assicurare che la loro esperienza sulla piattaforma sia positiva. 

Sicuramente il promemoria notturno è un passo ulteriore nella promozione di comportamenti sani e consapevoli sui social network che cerca di incoraggiare i giovani a mantenere un equilibrio tra l’uso delle piattaforme e il riposo notturno necessario per il loro benessere. Mentre alcuni utenti potrebbero trovare questa nuova funzione invasiva, Instagram spera che possa contribuire a creare una cultura digitale più sana, in cui gli adolescenti imparino a gestire in modo responsabile il loro tempo online.

Tags: “I mutamenti socialiabusoDipendenza socialInstagramMinoriSocial
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SU WHATSAPP ARRIVANO GLI AVATAR DI META

SU WHATSAPP ARRIVANO GLI AVATAR DI META

25 Novembre 2022
LA POLITICA INTERESSA ANCORA AGLI ITALIANI? LE CONVERSAZIONI SUI SOCIAL DICONO DI SÌ

LA POLITICA INTERESSA ANCORA AGLI ITALIANI? LE CONVERSAZIONI SUI SOCIAL DICONO DI SÌ

13 Febbraio 2024
I GARANTI PRIVACY EUROPEI APRONO UN’INDAGINE SUI SERVIZI CLOUD DELLA PA

I GARANTI PRIVACY EUROPEI APRONO UN’INDAGINE SUI SERVIZI CLOUD DELLA PA

4 Marzo 2022
DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA: QUANDO LA VERITÀ SALVA (E IL CONDIZIONALE NON BASTA)

DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA: QUANDO LA VERITÀ SALVA (E IL CONDIZIONALE NON BASTA)

15 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra