domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

INSTAGRAM USERÀ I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI

Il social network userà i contenuti generati dagli utenti per addestrare le Intelligenze Artificiali generative di Meta

by Redazione
10 Giugno 2024
in Tecnologie
0 0
0
INSTAGRAM USERÀ I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il colosso di Mark Zuckerberg ha recentemente annunciato tramite e-mail di notifica ai propri utenti una nuova politica che prevede l’utilizzo dei contenuti generati dagli utenti per addestrare le Intelligenze Artificiali generative di Meta in base a un principio legale del GDPR definito “legittimo interesse”.

Utilizzando i contenuti prodotti dagli utenti su Instagram, Meta spera di ottenere un vasto e diversificato insieme di dati che possa aiutare le sue Intelligenze Artificiali a comprendere meglio le sfumature della comunicazione umana, la creatività e le tendenze culturali in modo da permettere alle AI di generare contenuti più realistici, pertinenti e contestualmente appropriati.

Questa decisione ha suscitato un acceso dibattito e ha sollevato diverse questioni etiche e pratiche. Sorgono preoccupazioni riguardo alla privacy e ai diritti degli utenti. La raccolta e l’uso dei contenuti generati dagli utenti per addestrare le AI potrebbe violare la fiducia degli utenti, specialmente se questi non sono consapevoli di come i loro dati vengono utilizzati. Inoltre, l’uso di contenuti generati dagli utenti per l’addestramento delle AI solleva interrogativi sul diritto d’autore e sulla proprietà intellettuale. Se le AI generative di Meta producono nuovi contenuti basati sui dati degli utenti, chi detiene i diritti su questi nuovi contenuti?

Gli utenti avranno la possibilità di scegliere se partecipare o meno a questo programma. Coloro che vogliono negare il consenso a questo utilizzo di informazioni hanno la possibilità di opporsi compilando un form che prevede che l’utente spieghi come e perché non intende partecipare alla raccolta di dati. Inoltre, Meta ha promesso di adottare rigorose misure di sicurezza per proteggere i dati personali e garantire che vengano utilizzati in modo etico e responsabile.

 

C.T.

Tags: InstagramIntelligenza Artificiale generativaMark ZuckerbergSocial network
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NUOVA ONDATA DI INNOVAZIONE AI DI MICROSOFT BING ED EDGE

NUOVA ONDATA DI INNOVAZIONE AI DI MICROSOFT BING ED EDGE

16 Maggio 2023
“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”, UNA PERFETTA LETTURA ESTIVA

“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”, UNA PERFETTA LETTURA ESTIVA

2 Agosto 2023
IL REVENGE PORN NON HA PIÙ ETÀ

IL REVENGE PORN NON HA PIÙ ETÀ

20 Ottobre 2021
La pandemia ha aggravato anche i disturbi del sonno

La pandemia ha aggravato anche i disturbi del sonno

26 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra