martedì, 3 Ottobre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

IL RUOLO DEI VIDEOGAME NELLO SVILUPPO DI COMPETENZE COGNITIVE

I videogiochi, usati per un tempo adeguato, possono essere strumenti straordinari dal punto di vista educativo sia per il potenziamento di abilità cognitive, come il controllo attenzionale, sia per quanto riguarda altri obiettivi di apprendimento

by Redazione
22 Giugno 2023
in Cittadini
0 0
0
IL RUOLO DEI VIDEOGAME NELLO SVILUPPO DI COMPETENZE COGNITIVE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In generale la creatività e la partecipazione a forme d’arte, tra cui i videogiochi, permettono di sviluppare connessioni profonde nel cervello umano in grado di supportare diverse abilità, dal pensiero critico all’intelligenza interpersonale, dall’attenzione alla memoria. Numerose sono anche le abilità connesse con la tecnologia, tra cui ci sono pensiero computazionale, accesso all’informazione, comunicazione rapida, creazione di contenuti.

Negli ultimi vent’anni diversi studi si sono concentrati sull’impatto positivo che l’utilizzo dei videogame, per un tempo adeguato, può avere sulle capacità cognitive e sui conseguenti miglioramenti nelle abilità. I videogiochi, soprattutto quelli d’azione, potenziano l’attenzione e la coordinazione, rendendo i gesti quotidiani più rapidi e accurati. Ci sono miglioramenti delle abilità spaziali, trasferibili poi nel mondo reale, e lo sviluppo delle capacità operative di problem solving. Parlando poi dei giochi in cui bisogna costruire una comunità virtuale, questi sviluppando la propensione ad attuare comportamenti di altruismo e aiuto, azioni che vanno a stimolare le emozioni positive.

Soffermandoci sui legami con la letteratura ci sono molti esempi di videogiochi nei quali l’aspetto narrativo è preponderante e lo storytelling veicola contenuti emotivi e temi di grande importanza.  I videogame, in questi casi, rappresentano una forma di racconto e supportano l’apprendimento sociale ed emotivo. “LIfe is Strange” è un esempio di narrazione in cui si toccano temi importanti per i ragazzi: bullismo, suicidio, eutanasia, depressione e sessualità. La maggior parte delle decisioni del gioco non sono binarie e sono simili alle decisioni che ci troviamo a prendere nella vita di tutti i giorni, dove nulla sembra assolutamente bene o assolutamente male. In questo modo vengono allenate le capacità decisionali e le abilità parasociali ed empatiche.

Un altro esempio interessante è “Skies of Manawak”, un videogioco, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Trento insieme a scienziati dell’Università di Ginevra, per allenare e migliorare le capacità di lettura dei bambini durante il gioco. Si tratta di videogioco con una narrazione capace di indurre i bambini a compiere i diversi esercizi senza sentire il carico di una richiesta di svolgimento.

Angela Pasqualotto, ricercatrice in scienze cognitive, ha dichiarato: “Volevamo dimostrare l’efficacia di un videogioco che va a lavorare su aspetti che non riguardano nello specifico la lettura allenando funzioni esecutive come memoria di lavoro, flessibilità cognitiva, controllo inibitorio che sappiamo essere fondamentali per la lettura stessa. […] Alla fine delle 12 ore di training, abbiamo risomministrato dei test standardizzati.  I bambini sono diventati più veloci a leggere e hanno ridotto il numero di errori rispetto al gruppo”.

Un videogioco come Skies of Manawak potrebbe essere potenzialmente utilizzato per bambini con disturbi dello spettro autistico ed essere una forma di aiuto per pianificare e portare a termine le attività proposte per migliorare alcune variabili cognitive, misurabili attraverso test standardizzati.

(C.D.G.)

 

Tags: sviluppo cognitivovideogames

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA BBC RIVEDE LE LINEE GUIDA PER I CONDUTTORI TELEVISIVI
Imprese

LA BBC RIVEDE LE LINEE GUIDA PER I CONDUTTORI TELEVISIVI

3 Ottobre 2023
LA GUIDA DI ABI PER LA CYBERSECURITY
Cittadini

LA GUIDA DI ABI PER LA CYBERSECURITY

3 Ottobre 2023
LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO
Imprese

LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO

29 Settembre 2023
META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA
Imprese

META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

25 Settembre 2023
CHATGPT SI APRE AL MONDO AZIENDALE
Imprese

CHATGPT SI APRE AL MONDO AZIENDALE

8 Settembre 2023
CON UN DOPPIO DECRETO LO STATO È PRONTO AD ACQUISIRE UNA PARTE DI TIM
Enti pubblici

CON UN DOPPIO DECRETO LO STATO È PRONTO AD ACQUISIRE UNA PARTE DI TIM

6 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

Silk-FAW sceglie Reggio Emilia come sede del futuro Centro produttivo e di innovazione

Silk-FAW sceglie Reggio Emilia come sede del futuro Centro produttivo e di innovazione

13 Maggio 2021
CAMBIAMENTI IN ARRIVO PER TWITTER: POSSIBILE INTRODUZIONE DI CHIAMATE AUDIO E VIDEO

CAMBIAMENTI IN ARRIVO PER TWITTER: POSSIBILE INTRODUZIONE DI CHIAMATE AUDIO E VIDEO

11 Maggio 2023
IL PROF. RUBEN RAZZANTE A “CORTINA TRA LE RIGHE”

IL PROF. RUBEN RAZZANTE A “CORTINA TRA LE RIGHE”

27 Giugno 2022
REATI ONLINE MEDIANTE L’UTILIZZO DELLE IA

REATI ONLINE MEDIANTE L’UTILIZZO DELLE IA

27 Luglio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL 36% DELLE FAMIGLIE ITALIANE DELUSO DALLA QUALITÀ DELLA CONNESSIONE INTERNET MOBILE IN CASA 3 Ottobre 2023
  • LA BBC RIVEDE LE LINEE GUIDA PER I CONDUTTORI TELEVISIVI 3 Ottobre 2023
  • IL GARANTE PRIVACY APPROVA LA NUOVA CARTA DELLA CULTURA E LA CARTA DEL MERITO 3 Ottobre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}