sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LA CASSAZIONE TUTELA LE CHAT DI WHATSAPP

Ora le chat di Whatsapp sono a tutti gli effetti uno scambio di corrispondenza che gode di tutela costituzionale

by Redazione
24 Febbraio 2025
in Cittadini, Cronaca, Privacy
0 0
0
LA CASSAZIONE TUTELA LE CHAT DI WHATSAPP
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La sentenza n. 1269 del 13 gennaio 2025 della Cassazione ha stabilito che le chat contenute nei cellulari sono a tutti gli effetti corrispondenza rendendo le comunicazioni private protette dalla Costituzione.   

L’accesso alle chat o agli screen delle chat non può più avvenire liberamente nemmeno con il consenso dell’indagato. Perché possano essere utilizzate occorre un provvedimento dell’Autorità giudiziaria competente, come accade con le intercettazioni.  

Questo provvedimento è stato fatto in nome della tutela della data protection, che è un diritto fondamentale. Inoltre, la sentenza rende il cellulare un contenitore di corrispondenza anch’esso costituzionalmente garantito.   

Il caso che ha fatto scaturire questa sentenza riguardava una persona indagata per spaccio di sostanze stupefacenti, che è stata incriminata anche grazie all’utilizzo dei messaggi contenuti su Whatsapp ma acquisiti non nei modi previsti dalla legge.  

Le comunicazioni, come le chat, rientrano nella copertura costituzionale all’art.15 il quale tutela la libertà e la segretezza della corrispondenza.  

Nella sentenza si afferma che la corrispondenza contenuta all’interno del dispositivo elettronico conserva natura giuridica anche dopo la ricezione da parte del destinatario. 

La svolta che porta questa sentenza è principalmente sulla definizione di corrispondenza che adesso comprenderà anche i messaggi sul cellulare. 

S.P. 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Corte di CassazionePrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PROPRIETÀ INTELLETTUALE, IL TRIBUNALE RUSSO SUL CASO “PEPPA PIG”

PROPRIETÀ INTELLETTUALE, IL TRIBUNALE RUSSO SUL CASO “PEPPA PIG”

22 Aprile 2022
RIPARTE LA COMMISSIONE PARLAMENTARE CONTRO L’HATE SPEECH

REGIME GIURIDICO DELLE CRIPTOVALUTE IN ITALIA

12 Giugno 2023
L’AMORE E L’AI

L’AMORE E L’AI

30 Settembre 2025
La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano

La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano

23 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra